Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Recovery Fund, Gianni Pittela (Pd): “Un importante successo. La vera battaglia inizia ora”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Recovery Fund, Gianni Pittela (Pd): “Un importante successo. La vera battaglia inizia ora”
#CoronavirusEconomiaPolitica

Recovery Fund, Gianni Pittela (Pd): “Un importante successo. La vera battaglia inizia ora”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2020
Condividi
Condividi

“Il vertice europeo di ieri ha deciso che il piano di ricostruzione è necessario ed urgente. Questo segna un indubbio ed importante successo. La vera battaglia tuttavia inizia ora”. Così dichiara il senatore Pd Gianni Pittella, Vicepresidente della Commissione Politiche dell’Unione europea.

- Advertisement -
Ad image

“Il governo italiano ha condotto in Europa una negoziazione limpida su due elementi essenziali: dotarsi di una potenza di fuoco rilevante per affrontare la drammaticità della fase e farlo per il tramite di strumenti che non aggravassero in modo insostenibile il nostro debito pubblico. Non è facile negoziare in un quadro in cui i Paesi già protagonisti delle politiche del rigore e di un approccio quasi sovranista all’integrazione europea scoraggiano forme di mutualizzazione del debito e fanno il paio con i sovranisti nostrani. In fondo, perché il grido ‘Prima l’Italia’ non dovrebbe trovare in quello di ‘Prima l’Olanda’ il suo parente più prossimo? La coabitazione in Europa è complessa e gli interessi a volte sono così contraddittori che serve una giusta dose di spinta ideale e realpolitik. Per questo aver ottenuto ieri la decisione unanime sul Recovery Fund è un risultato politico che si deve anche all’iniziativa di un fronte di alleanze ampio di cui siamo protagonisti. Ma la vera partita comincia adesso perché alla Commissione sta l’onere di definire l’ordine di grandezza, l’equilibrio tra sussidi e prestiti e, fatto decisivo, i tempi di utilizzo concreto dello strumento. Collegarlo al nuovo quadro di risorse del bilancio europeo ci fa per un verso guadagnare un risultato insperato di raddoppio del budget dell’Unione, per un altro rischia di allungare i tempi se non sarà prevista una soluzione ponte che consenta un anticipo consistente di risorse. Faccio per questo appello alla Commissione europea perché lavori nelle prossime settimane con lo spirito e la consapevolezza che hanno animato le trattative di questi ultimi giorni e mitigato le asperità degli stati del nord. Servono presto risorse rilevanti che ridiano fiato al turismo, ai trasporti, all’agricoltura, al manifatturiero e alla straordinaria occasione di riconversione di interi settori della nostra economia alla sostenibilità ambientale. La battaglia comincia ora e accanto al nostro governo, i parlamenti italiano ed europeo faranno sentire, devono far sentire la propria voce, ferma e alta, per la ricostruzione civile, sociale ed economica dell’Europa”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2020 24 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus – Altra vittima, un uomo di Avigliano. E’ la 25esima
Successivo Venerdì 24 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 4 nuovi casi positivi, 229 in totale in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?