Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola: “La Regione eroghi un contributo per spese affitto studenti fuori sede e inquilini in difficoltà”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Trerotola: “La Regione eroghi un contributo per spese affitto studenti fuori sede e inquilini in difficoltà”
#CoronavirusPolitica

Trerotola: “La Regione eroghi un contributo per spese affitto studenti fuori sede e inquilini in difficoltà”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 aprile 2020 – “Tra le varie forme d’aiuto definite sia a livello nazionale che regionale per fronteggiare i disagi determinati dall emergenza “Coronavirus” non trova, purtroppo, adeguata centralità il tema del sostegno all’affitto. Molte famiglie, in questo periodo di blocco, hanno visto azzerarsi o ridursi significativamente il proprio reddito. Pertanto, occorre adottare provvedimenti che vadano ad aiutare gli inquilini in difficoltà, ma anche a tutelare i proprietari, con peculiare riferimento alla situazione critica che vivono gli studenti universitari fuori sede, costretti a pagare i canoni di locazione senza fruire degli appartamenti perché è sospesa la frequenza dei corsi presso le sedi delle Università e tantissimi studenti lucani sono rientrati nei Comuni di residenza.

Lo sostiene il consigliere regionale, Carlo Trerotola.

“Anche nell’ultimo apprezzabile messaggio del Presidente Bardi non si fa cenno alcuno alla volontà di stanziare fondi per concorrere alle spese di fitto delle famiglie e degli studenti universitari fuori sede, nel mentre si prevede- giustamente- un contributo una tantum di 1.000 euro per i titolari di partite iva che hanno dichiarato un reddito complessivo inferiore ai 30.000 euro annui. Nel decreto “Cura Italia” è stato inserito il blocco degli sfratti per sei mesi e introdotto un credito d’imposta pari al 60% dell’affitto del mese di marzo, riconosciuto però solo agli esercenti. Sono misure giuste ma insufficienti, che non tengono in considerazione le necessità degli studenti universitari fuori sede e degli inquilini in difficoltà, ai quali andrebbe erogato subito un sostegno concreto per gli affitti”.

“Confido, pertanto, nella sensibilità del Presidente Bardi e dell’intera Giunta Regionale affinché- seguendo il virtuoso esempio delle Regioni Lazio, Sicilia e Toscana- deliberino l’assegnazione di un contributo una tantum per concorrere alle spese di fitto degli studenti universitari fuori sede residenti in Basilicata che non stanno fruendo degli alloggi locati nei Comuni dove frequentano l’Università, anche al fine di garantire l’effettivo esercizio del diritto allo studio, e degli inquilini appartenenti a nuclei familiari, che hanno registrato pesanti riduzioni nelle entrate economiche a causa dei devastanti riflessi della pandemia Covid-19”, conclude Trerotola.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza #Coronavirus | Nuove misure varate dalla Giunta regionale per imprese, lavoratori, professionisti e famiglie
Successivo Per la Giornata Mondiale del Libro in free download “Non è sempre domenica” di Sergio Ragone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?