Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni
#CoronavirusLavoro

La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 aprile 2020 – In data odierna presso la Garramone Servizi per l’Ambiente, importante azienda dell’indotto Eni di Viggiano che impiega circa 100 dipendenti nel settore dei rifiuti industriali, in quanto a: smaltimento e trattamento, spurgo fognature e pozzi neri; si è tenuta una riunione sindacale tra la direzione aziendale e la Organizzazione Sindacale della UIL di Basilicata, unitamente alle RSU UIL di Stabilimento, per discutere della situazione aziendale e condividere il protocollo di sicurezza attraverso la costituzione del comitato aziendale, cosi come previsto dalle norme vigenti.

Durante il lungo confronto circa il protocollo di sicurezza è stato da subito condiviso un percorso non solo nel rispetto delle norme vigenti , ma soprattutto e’ emersa la consapevolezza da parte di tutti, di dover mettere in campo ogni azione, anche straordinaria, mirata alla tutela della sicurezza dei lavoratori.

Queste sono state le uniche linee guida che hanno condiviso le parti e ciò dovrebbe essere un modello non solo di relazioni sindacali ma sopratutto un modello di  riferimento per tutto il sistema industriale lucano.

Nello specifico, il protocollo di sicurezza della Garramone prevede: il rilevamento della temperatura corporea dei lavoratori in ingresso ed  in uscita che verra’ effettuato da personale adeguatamente formato e munito di tutti i DPI necessari.

Il rilevamento della temperatura corporea in uscita, non previsto dalle norme vigenti, rappresenta un valore aggiunto per i lavoratori della Garramone, ma anche una ferma posizione della UIL per una maggiore tutela normativa e una maggiore serenità dei lavoratori e delle loro famiglie condivisa da subito dalla Direzione Aziendale.

Un’attenzione particolare  – come è giusto che sia – è stata riservata agli spazi comuni, agli spogliatoi, alle docce, ai servizi igienici, e alla igienizzazione e sanificazione di tutti i mezzi aziendali.  

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale Villa D’Agri | Fp Cgil e Cisl Fp chiedono tamponi per personale, pazienti e utenti
Successivo Fca Melfi | I sindacati chiedono garanzie in previsione della ripresa produttiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?