Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni
#CoronavirusLavoro

La Uil chiede lo screening dei lavoratori della “Garramone”, prima azienda dell’indotto Eni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Giovedì 23 aprile 2020 – In data odierna presso la Garramone Servizi per l’Ambiente, importante azienda dell’indotto Eni di Viggiano che impiega circa 100 dipendenti nel settore dei rifiuti industriali, in quanto a: smaltimento e trattamento, spurgo fognature e pozzi neri; si è tenuta una riunione sindacale tra la direzione aziendale e la Organizzazione Sindacale della UIL di Basilicata, unitamente alle RSU UIL di Stabilimento, per discutere della situazione aziendale e condividere il protocollo di sicurezza attraverso la costituzione del comitato aziendale, cosi come previsto dalle norme vigenti.

Durante il lungo confronto circa il protocollo di sicurezza è stato da subito condiviso un percorso non solo nel rispetto delle norme vigenti , ma soprattutto e’ emersa la consapevolezza da parte di tutti, di dover mettere in campo ogni azione, anche straordinaria, mirata alla tutela della sicurezza dei lavoratori.

Queste sono state le uniche linee guida che hanno condiviso le parti e ciò dovrebbe essere un modello non solo di relazioni sindacali ma sopratutto un modello di  riferimento per tutto il sistema industriale lucano.

Nello specifico, il protocollo di sicurezza della Garramone prevede: il rilevamento della temperatura corporea dei lavoratori in ingresso ed  in uscita che verra’ effettuato da personale adeguatamente formato e munito di tutti i DPI necessari.

Il rilevamento della temperatura corporea in uscita, non previsto dalle norme vigenti, rappresenta un valore aggiunto per i lavoratori della Garramone, ma anche una ferma posizione della UIL per una maggiore tutela normativa e una maggiore serenità dei lavoratori e delle loro famiglie condivisa da subito dalla Direzione Aziendale.

Un’attenzione particolare  – come è giusto che sia – è stata riservata agli spazi comuni, agli spogliatoi, alle docce, ai servizi igienici, e alla igienizzazione e sanificazione di tutti i mezzi aziendali.  

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Sit-in-presidio dei lavoratori ex Apea davanti al Consiglio Regionale

Tito: vertenza Smartpaper, ultimatum scaduto e proclamato sciopero di otto ore

Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale Villa D’Agri | Fp Cgil e Cisl Fp chiedono tamponi per personale, pazienti e utenti
Successivo Fca Melfi | I sindacati chiedono garanzie in previsione della ripresa produttiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?