Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cig in deroga: istruite già 1500 domande
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cig in deroga: istruite già 1500 domande
EconomiaPolitica

Cig in deroga: istruite già 1500 domande

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 aprile 2020 – In riferimento alle dichiarazioni del segretario della Cisl Gambardella, l’Ufficio Lavoro del Dipartimento Attività Produttive, diversamente da quanto dallo stesso dichiarato, ha fornito i dati aggiornati in merito alle richieste di cig in deroga: a fronte di 4400 domande pervenute alla Regione, sono già state istruite in 10 giorni lavorativi 1500 domande e trasmesse all’Inps 741 per un totale di 1672 lavoratori, 336.078 ore e per un ammontare di euro 2.722.231,80. L’Inps ha proceduto ad autorizzare  gran parte delle domande pervenute ed a richiedere alle aziende il modello sr41, che solo n.250 imprese hanno trasmesso e per le quali l’Inps, solo per queste, ha potuto procedere al pagamento della somma spettante ai lavoratori (circa 350 interessati).

“La Regione Basilicata – commenta l’assessore Francesco Cupparo giudicando quanto meno “ingenerose” le affermazioni del segretario della Cisl – è stata tra le prime regioni italiane  ad inoltrare i flussi all’Inps. Come risulta dagli atti, infatti già dal 9 aprile ha proceduto a trasmettere le domande istruite ed autorizzate, nonostante la modalità di lavoro in smart working e l’onerosità dei controlli per verificare l’esattezza dei dati, spesso non  corretti, al fine di evitare il rigetto delle istanze da parte dell’Inps. Il segretario della Cisl quando riferisce che la Basilicata avrebbe a disposizione risorse per 45 milioni di euro evidentemente fa confusione con la situazione della Regione Campania che sicuramente conosce meglio. Alla Basilicata sono destinati 31 milioni di euro in due tranche rispettivamente di 15 e 16 milioni di euro.

Il totale delle domande inoltrate all’Inps è inferiore rispetto a quello delle domande autorizzate poichè il sistema informatico, come avviene in tutte le altre Regioni,  non consente di inviarne contemporaneamente un numero elevato e per poter caricare  100 domande occorrono circa 5 ore a cui si aggiunge il tempo occorrente  per il passaggio delle domande  dal sistema regionale all’Inps, che varia dalle 6  alle  12 ore.

Tali criticità  – sottolinea l’assessore – sono comuni a tutte le Regioni come è stato evidenziato  nella riunione della IX Commissione di ieri  da parte di tutti i miei colleghi Assessori al lavoro che, a tal proposito,  hanno deciso di chiedere un incontro al Ministro Catalfo con la presenza del presidente dell’Inps, al fine di individuare soluzioni  che consentano di velocizzare l’iter amministrativo per la liquidazione del trattamento ai lavoratori. Non si sottovaluti inoltre che l’accordo Abi per l’anticipo delle indennità ai lavoratori non è ancora attuato.

L’Ufficio Lavoro del Dipartimento Attività Produttive invita, pertanto, le organizzazioni sindacali, le  aziende, e i professionisti  ad adoperarsi per il sollecito  invio  del modello sr41 all’Inps al fine di consentire rapidamente la liquidazione di quanto dovuto ai  lavoratori.

Appare chiaro che – conclude Cupparo – ingiuste e strumentali sono le accuse mosse dal rappresentante sindacale atteso che il ritardo nell’erogazione del trattamento della cig in deroga non è in alcun modo imputabile alla  responsabilità Regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assessore Rosa: “Concorsi in Arpab sono certezza”
Successivo Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?