Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZASaluteSanità

Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Per la prima volta in Italia dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, si procederà alla mappatura degli abitanti di una “zona rossa” attraverso tamponi naso-faringei e test sierologici


Giovedì 23 aprile 2020 – Partirà domani, venerdì 24 aprile, a Moliterno (Pz), Comune sottoposto ad Ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Basilicata per il “divieto di allontanamento dal territorio comunale da parte di tutti gli individui ivi presenti” e il “divieto di accesso nel territorio comunale”, l’attività dell’ASP di mappatura della popolazione residente nell’ambito di un Progetto condiviso con la Regione Basilicata ed esteso a più centri abitati. Nella consapevolezza dell’elevata virulenza del Covid-19 dimostratasi in molti nuclei familiari dei casi positivi sino ad ora rilevati, verrà sottoposto a tampone un rappresentante per ogni nucleo familiare, individuato nel componente più “attivo” incaricato di uscire dalle abitazioni per le esigenze di vita (potenziale vettore del contagio).
L’ipotesi di rilevazione proposta si pone l’obiettivo di ricercare sia i marcatori di infezione sia quelli di avvenuta esposizione, attraverso:

  • l’individuazione dei soggetti positivi asintomatici o paucosintomatici, finalizzata a limitare ulteriormente la diffusione del contagio nelle aree rosse, sottoponendo a tampone mille persone nel giro di tre giorni;
  • la verifica del grado di immunizzazione della popolazione, effettuando sul medesimo campione la ricerca degli anticorpi.
    L’indagine consentirà di conoscere la distribuzione della popolazione tra tre condizioni – mancata esposizione all’infezione, infezione attiva, infezione risolta – con conseguente possibilità di prevedere l’evoluzione dell’epidemia e quindi di porre in atto le strategie di contenimento più opportune anche per far ripartire l’economia.
    L’attività di screening nel Comune di Moliterno prevedrà l’effettuazione di 1000 test (1000 tamponi naso-faringei e 1000 test sierologici) che saranno processati nel Laboratorio del P.O.D. di Venosa.

Alle ore 10.30 saranno presenti l’assessore alla sanità, Rocco Luigi Leone, il direttore generale dell’ASP, Lorenzo Bochicchio, il direttore amministrativo, Giuseppe Spera, il direttore sanitario, Luigi d’Angola.
L’attività di screening si svolgerà all’interno della tenda struttura ubicata accanto al campo sportivo di Moliterno.

Potrebbe interessarti anche:

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cig in deroga: istruite già 1500 domande
Successivo #Coronavirus – Altra vittima, un uomo di Avigliano. E’ la 25esima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?