Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZASaluteSanità

Emergenza Covid-19: parte l’attività di screening nel Comune di Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Per la prima volta in Italia dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, si procederà alla mappatura degli abitanti di una “zona rossa” attraverso tamponi naso-faringei e test sierologici


Giovedì 23 aprile 2020 – Partirà domani, venerdì 24 aprile, a Moliterno (Pz), Comune sottoposto ad Ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Basilicata per il “divieto di allontanamento dal territorio comunale da parte di tutti gli individui ivi presenti” e il “divieto di accesso nel territorio comunale”, l’attività dell’ASP di mappatura della popolazione residente nell’ambito di un Progetto condiviso con la Regione Basilicata ed esteso a più centri abitati. Nella consapevolezza dell’elevata virulenza del Covid-19 dimostratasi in molti nuclei familiari dei casi positivi sino ad ora rilevati, verrà sottoposto a tampone un rappresentante per ogni nucleo familiare, individuato nel componente più “attivo” incaricato di uscire dalle abitazioni per le esigenze di vita (potenziale vettore del contagio).
L’ipotesi di rilevazione proposta si pone l’obiettivo di ricercare sia i marcatori di infezione sia quelli di avvenuta esposizione, attraverso:

- Advertisement -
Ad image
  • l’individuazione dei soggetti positivi asintomatici o paucosintomatici, finalizzata a limitare ulteriormente la diffusione del contagio nelle aree rosse, sottoponendo a tampone mille persone nel giro di tre giorni;
  • la verifica del grado di immunizzazione della popolazione, effettuando sul medesimo campione la ricerca degli anticorpi.
    L’indagine consentirà di conoscere la distribuzione della popolazione tra tre condizioni – mancata esposizione all’infezione, infezione attiva, infezione risolta – con conseguente possibilità di prevedere l’evoluzione dell’epidemia e quindi di porre in atto le strategie di contenimento più opportune anche per far ripartire l’economia.
    L’attività di screening nel Comune di Moliterno prevedrà l’effettuazione di 1000 test (1000 tamponi naso-faringei e 1000 test sierologici) che saranno processati nel Laboratorio del P.O.D. di Venosa.

Alle ore 10.30 saranno presenti l’assessore alla sanità, Rocco Luigi Leone, il direttore generale dell’ASP, Lorenzo Bochicchio, il direttore amministrativo, Giuseppe Spera, il direttore sanitario, Luigi d’Angola.
L’attività di screening si svolgerà all’interno della tenda struttura ubicata accanto al campo sportivo di Moliterno.

Potrebbe interessarti anche:

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cig in deroga: istruite già 1500 domande
Successivo #Coronavirus – Altra vittima, un uomo di Avigliano. E’ la 25esima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?