Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zullino: “Basta sciacallaggio politico e falsità su ospedale di Venosa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Zullino: “Basta sciacallaggio politico e falsità su ospedale di Venosa”
PoliticaSaluteSanità

Zullino: “Basta sciacallaggio politico e falsità su ospedale di Venosa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 aprile 2020 – “Il mio ruolo mi impone di pretendere la massima chiarezza sulla questione dell’Ospedale di Venosa che, come sapete, è stato individuato come Covid Hospital sulla base di paramenti indicati dalla Task Force Regionale e dall’Unità di Crisi Regionale, organismi appunto creati per far fronte all’emergenza e al contenimento del contagio da Coronavirus, che dunque hanno ritenuto il P.O.D. di Venosa la struttura più idonea al ricovero dei pazienti per setting e funzionalità, oltre ad essere sito, dal punto di vista tecnico-logistico, in una posizione migliore”.

Questo afferma il Presidente della IV Commissione Consiliare Permanete, Politiche Sociali, Massimo Zullino.

“Tengo a precisare che al momento della decisione, a seguito dell’emergenza Covid, l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Sanità, aveva chiesto la sospensione di tutte le attività ambulatoriali non necessarie e quindi l’ospedale di Venosa vedeva di fatto ridotta la sua attività per oltre il 60 per cento, mantenendo attivi il resto delle attività, quali Punto di Primo Intervento, Centro dialisi e Ambulanze 118, mentre, per il centro alzheimer, i pazienti in regime semi residenziali hanno avuto l’assistenza domiciliare.
Specifico, inoltre, che terminata la fase di emergenza, come era già stato espressamente affermato dal primo momento, se l’ospedale non fosse servito ai ricoveri Covid, sarebbe tornato allo status quo ante, ovvero tutti i servizi e gli ambulatori sarebbero stati ripristinati”. Continua il Presidente Zullino.

“A fronte delle dichiarazioni pubblicate dalle R.S.U. e degli operatori sanitari, comunico che faccio mie le loro preoccupazioni che sono pienamente condivisibili e mi chiedo se l’ASP abbia avanzato alternative, conoscendo le potenzialità dell’ospedale e, soprattutto, vorrei comprendere quali siano state le azioni messe in campo dal Direttore del presidio ospedaliero, oltre che gli obiettivi che egli avrebbe voluto raggiungere. 

Concludo ribadendo che, da sempre, ho personalmente lavorato per l’interesse della comunità, infatti, non abbiamo mai chiuso servizi ospedalieri, ma anzi abbiamo lavorato nel senso opposto, sviluppando una migliore programmazione che potesse rinforzare la struttura. Questa nuova classe dirigente non si farà scalfire da vecchie trappole e da vecchi politici. La rabbia ed il risentimento impulsivo e rancoroso non ci apparterranno mai. Questa è la quintessenza della clemenza”. Conclude il presidente Zullino. 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020 22 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Ministro Speranza: “Possiamo iniziare a immaginare la riapertura delle attività”
Successivo Maggioranza al Comune di Potenza: “Le azioni per la ‘Fase 2’ non servano all’opposizione solo per accaparrarsi favori”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?