Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Venosa, dalla Regione garanzie per il futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Ospedale di Venosa, dalla Regione garanzie per il futuro
Sanità

Ospedale di Venosa, dalla Regione garanzie per il futuro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 aprile 2020 – Ripristino integrale delle funzioni, dei servizi e dei reparti dell’ospedale di Venosa, a cominciare dall’Alzheimer, non appena sarà operativo il notorio complesso donato dal Qatar.
E’ questo il primo impegno che l’Assessore regionale alla Salute, Rocco Leone, ha assunto nel corso dell’incontro in video conferenza, svoltosi su richiesta del presidente dell’associazione Venosa 2019 Avv. Gianteo Tamburriello, del Vice Coordinatore Vicario Provinciale Potenza di Forza Italia, Antonino Capuano, del Coordinatore Provinciale, Nicola Pagliuca.
Incontro che ha consentito di dare risposte alle comunità locali e agli stessi operatori sanitari preoccupati per le notizie che davano del nosocomio venosino una riconversione in struttura Covid, con inevitabile ridimensionamento. Scelta, questa, non condivisa dallo stesso senatore Giuseppe Moles, che ha sempre sostenuto le richieste degli amministratori locali.

Nel corso della video conferenza è stata ribadita l’esigenza di superare la visione “San Carlo centrica” che ha penalizzato gli ospedali territoriali, conseguenza di scelte di politica sanitaria, delle quali responsabili – è stato detto – sono i precedenti governi regionali.

Per quanto riguarda, in particolare, l’ospedale di Venosa, l’assessore Leone ha rivendicato la decisione, assunta nei mesi scorsi, di aumentare le sedute operatorie per le prestazioni oculistiche e, per il futuro, ha garantito l’aumento dell’offerta sanitaria. Segnale tangibile di tale rinnovata politica sanitaria – ha ribadito – è l’aumento della dotazione posti letto di circa 40 unità, già disponibili nel nosocomio venosino per l’emergenza Covid, che restano acquisiti alla struttura.

L’Assessore Leone si adopererà, inoltre, per individuare il nosocomio anche come sede di interventi di “piccola chirurgia”, oltre ad assicurare alla struttura le professionalità necessarie per operare al meglio.

Per il futuro l’Assessore, al fine di evitare strumentalizzazioni e sospetti, ha assicurato un maggior coinvolgimento e partecipazione alle decisioni da parte del personale sanitario e dei rappresentanti sul territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag Forza Italia, ospedale venosa, venosa 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020 22 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | La Basilicata si prepara alla Fase 2
Successivo “Cara scuola, ecco cosa mi manca di te”, lettera di uno studente in tempo di Coronavirus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?