Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli dei Carabinieri: denunciate 9 persone, 13 segnalate, 8 sanzionate per il #Coronavirus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Controlli dei Carabinieri: denunciate 9 persone, 13 segnalate, 8 sanzionate per il #Coronavirus
AttualitàCronaca

Controlli dei Carabinieri: denunciate 9 persone, 13 segnalate, 8 sanzionate per il #Coronavirus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Potenza e Provincia – Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i Reparti dipendenti, continua, incessantemente, nelle attività di controllo del territorio nei numerosi comuni potentini e lungo le principali arterie di comunicazione.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Senise Melfi Filiano San Fele Barile Lagonegro

Nel dettaglio, per le diverse infrazioni accertate, oltre a verificare le condotte in violazione delle prescrizioni imposte dal Decreto Legge dello scorso 25 marzo, riguardante le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, i Carabinieri dei Comandi Stazione e Compagnia hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 9persone, responsabili di violazioni di carattere penale in materia di armi e sostanze stupefacenti, sequestrando 7 coltelli, del genere proibito, e 23 grammi di droga, di varia tipologia.

Senise

  • un 34enne ed un 24enne del materano, i quali, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati sorpresi in possesso di due coltelli, del genere vietato, senza fornire giustificazioni plausibili, occultati all’interno dell’abitacolo dell’autovettura su cui viaggiavano, oltre a grammi 1,2 di stupefacente del tipo “eroina”, rinvenuti addosso a uno dei due giovani. Il conducente, inoltre, in evidente stato di alterazione psicofisica, si è pure rifiutato di sottoporsi ad accertamento tossicologico. Questi, tra l’altro, circolava senza patente di guida, poiché mai conseguita, e senza copertura assicurativa. Le due armi improprie, la droga e l’auto sono state sequestrate;
  • un 24enne del luogo, che, all’esito di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello, del genere proibito, senza giustificato motivo, che è stato sequestrato;

Melfi

  • un 41enne dell’avellinese e un 45enne del posto, i quali, in due diverse circostanze, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovato in possesso di un coltello, del genere proibito, senza giustificato motivo, entrambi sono stati sequestrati;

Filiano

  • un 21enne di San Fele (PZ), il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un bastone telescopico in acciaio temperato, lungo cm. 63, senza giustificato motivo. L’arma bianca è stata sequestrata;

San Fele

  • un 47enne del posto, che, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello, del genere proibito, senza giustificato motivo. L’arma impropria è stata sequestrata;

Barile

  • un 42enne del luogo, il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello, del genere proibito, senza giustificato motivo, sottoposto a sequestrato;

Lagonegro

  • un 27enne residente, che, all’esito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 5 involucri contenenti, complessivamente, 9 grammi di droga, del tipo “marijuana”, un bilancino di precisione e un barattolo, con semi di “marijuana” all’interno. Quanto rinvenuto è stato sequestrato.

Sono stati, inoltre, segnalati alla Prefettura di Potenza, per uso personale di stupefacenti, 12 soggetti, residenti a Potenza, Rionero in Vulture, Pignola, Melfi, Vaglio Basilicata, Lavello e Venosa (PZ), sorpresi in possesso, complessivamente, di 13 grammi circa di droga, tra “cocaina”, “hashish” e “marijuana”, sottoposti a sequestro.

Nel novero delle persone indicate, ad 8 di loro sono state anche elevate sanzioni amministrative per l’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità emessi in relazione alla diffusione del fenomeno “Coronavirus”, per essersi allontanate dalle proprie abitazioni in assenza di comprovate esigenze sanitarie, lavorative o situazioni di necessità, in violazione degli anzidetti obblighi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2020 22 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Val d’Agri, il bonus gas per il 2019 lievita fino a 475 euro
Successivo Mercoledì 22 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 4 nuovi casi positivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?