Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo Basilicata | Oltre trecento domande per “Piccoli Prestiti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sviluppo Basilicata | Oltre trecento domande per “Piccoli Prestiti”
Economia

Sviluppo Basilicata | Oltre trecento domande per “Piccoli Prestiti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 aprile 2020 – Al 16 aprile sono 340 le domande pervenute a Sviluppo Basilicata per l’Avviso ‘Piccoli Prestiti’ della Regione Basilicata contenuto nel pacchetto di misure a sostegno dell’emergenza Covid-19.
Un primo segnale – giudicato da Regione e Sviluppo Basilicata – di particolare interesse  da parte di operatori economici, imprese, professionisti, partite iva, come era prevedibile, considerando il periodo di crisi che si sta affrontando. La misura verrà sostenuta al fine di far fronte alle molteplici richieste che potranno continuare a pervenire fino alla data del 31 agosto prossimo.

L’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolinea che “la risposta con cui imprese, professionisti e partite Iva hanno accolto la nostra misura, nonostante nel frattempo il Governo abbia messo in campo altre misure economiche, conferma la validità dello strumento di emergenza individuato.

I settori che hanno partecipato sono molteplici. Per numero maggiore di domande si va dalla produzione al commercio, alla ristorazione, bar e affittacamere, alla libera professione.
Evidentemente la prossimità territoriale e la consulenza che stiamo cercando di garantire al fine di ridurre l’impatto prodotto dall’attuale crisi economica connessa all’emergenza Covid – prosegue Cupparo – sono percepite positivamente dal nostro tessuto imprenditoriale. Proprio per questo il risultato raggiunto ci spinge a proseguire ogni sforzo in questa direzione continuando a immaginare percorsi di sostegno alle imprese.

Il nostro supporto quindi – precisa l’assessore Cupparo – non si esaurirà con la misura “Piccoli Prestiti” ma contiamo di incrementare il potenziale economico per dare prime risposte all’attuale crisi.
I continui contatti con il Presidente Bardi, l’attività in pieno svolgimento della task force che ho insediato, ci permetteranno di definire nuove misure di sostegno, raccogliendo indicazioni e proposte che proverranno dalle categorie. Pertanto rinnovo la rassicurazione alle imprese: non siete sole, i nostri uffici e tutti noi siamo al vostro fianco”.

L’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale afferma: “Ci siamo impegnati perché questo risultato fosse raggiunto senza nessun intralcio. Ciò è confermato dal fatto che l’Avviso “Piccoli Prestiti” ha avuto un’ampia diffusione, come conferma l’iniziale grande partecipazione, e quindi abbiamo lavorato bene sia a livello comunicativo che procedurale.
Su questo c’è stata un’attività incessante di tutto il personale di Sviluppo Basilicata che, di concerto con il Dipartimento Regionale, ha lavorato alacremente perché questo risultato fosse raggiunto.
Noi ci siamo e – conclude Megale – abbiamo adottato la pratica del lavoro agile, con l’impegno di non lasciare nessuna delle nostre attività attuali e future indietro. Prossimamente e per tutte le altre misure che il Governo intenderà adottare noi saremo pronti a svolgere la nostra parte”.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag sviluppo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020 21 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ tempo di un nuvo spirito di unità nazionale per la Fase 2. Dal Governo ai teritori
Successivo Martedì 21 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 8 nuovi casi su 602 tamponi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?