Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19 | Assessore Rosa: “Le acque lucane sono sicure”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19 | Assessore Rosa: “Le acque lucane sono sicure”
#CoronavirusAmbiente e TerritorioPolitica

Emergenza Covid-19 | Assessore Rosa: “Le acque lucane sono sicure”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 aprile 2020 – “Sono prive di fondamento le preoccupazioni del consigliere Polese per lo stato delle acque lucane in relazione alla possibile presenza del virus Covid19. In verità, l’Assessorato all’Ambiente già da tempo sta seguendo le varie problematiche legate alle sue competenze approfondendo anche questa questione. Il supporto degli studi dell’OMS e dell’Istituto Superiore di Sanità ci permettono di stare tranquilli”.

È quanto afferma l’assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, Gianni Rosa, replicando alla nota del consigliere regionale Mario Polese (LEGGI).

“Il virus – aggiunge Rosa – non è mai stato riscontrato nell’acqua potabile. Questo perché il sistema di gestione delle acque destinate all’uso umano e la loro depurazione e disinfezione finale garantiscono l’abbattimento del coronavirus anche qualora fosse presente. Come affermato dall’Istituto Superiore di Sanità il 7 aprile scorso, le acque destinate a consumo umano sono sicure rispetto ai rischi di trasmissione di COVID-19. Tuttavia, l’esperienza insegna che l’uso distorto delle notizie, in questo periodo di massima allerta, può provocare ulteriori preoccupazioni nella popolazione, anche se assolutamente prive di fondamento. La presenza minima di tracce di coronavirus nelle acque non potabili di Parigi, non dunque in acqua potabile o per uso umano, potrebbe essere strumentalizzata e, come ribadito più volte, non è questo il momento di metterci gli uni contro gli altri e di fomentare timori”.

“Per questo unico motivo – conclude Rosa – mi ero già premurato di chiedere ulteriori analisi all’ARPAB e ad Acquedotto Lucano, anche in assenza di evidenze scientifiche che impongano approfondimenti in tal senso al fine di rassicurare tutti i Lucani circa la sicurezza delle nostre acque”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020 21 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus, Moles (Fi): Basilicata attende ancora il dovuto
Successivo Pittella (Pd): Garantire le risorse per il Mezzogiorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?