Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compra Lucano, mangi sano e dai una mano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Compra Lucano, mangi sano e dai una mano
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

Compra Lucano, mangi sano e dai una mano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 aprile 2020 – La Basilicata rurale nel carrello della spesa. Con questa immagine ad effetto, disegnata proprio per rendere il messaggio diretto, il Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata lancia la campagna promozionale che ha come claim “Compra lucano! Mangi sano e dai una mano”.

“La filiera agricola e agroalimentare – ha spiegato l’assessore regionale alle politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – è tra i pochi settori produttivi ad aver garantito, in questa emergenza epidemiologica, l’approvvigionamento del cibo. La campagna promozionale – continua l’Assessore – nasce dall’esigenza di dare una mano concreta, invitando a comprare prodotti dell’agroalimentare lucano sostenendo il reddito delle nostre aziende, in una sorta di economia solidale. Oltretutto, abbiamo la garanzia di mangiare prodotti sani, certificati e simbolo dell’identità dei nostri territori. Un’iniziativa che potrà contare sulla collaborazione delle organizzazioni professionali agricole, dell’associazione regionale allevatori, oltre che sul contributo degli amministratori comunali. Contiamo, inoltre, sul supporto dell’Alsia, delle organizzazioni dei commercianti, del mondo cooperativo e di alcuni ordini professionali. Un ringraziamento va a tutti quegli esercizi commerciali che faranno trovare sugli scaffali prodotti del paniere agroalimentare lucano. Il mio invito – termina Fanelli – va a tutti i cittadini ad acquistare con il cuore prodotti made in Basilicata con la garanzia di portare sulle tavole alimenti genuini e di qualità, aiutando al contempo le imprese agricole e zootecniche del nostro territorio”. La campagna di promozione, finanziata con fondi del Psr Basilicata 2014-2020, è un sostegno alle filiere agricole lucane e al mondo rurale, con l’obiettivo di aumentarne la competitività ed esaltare i luoghi incontaminati da cui derivano.

“L’agroalimentare lucano: un patrimonio di qualità da tutelare. Portiamo in tavola la Basilicata rurale”

LO SPOT

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020 21 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Marcello Cozzi a commercianti ed imprenditori: attenti agli strozzini camuffati da persone per bene
Successivo Coronavirus, Moles (Fi): Basilicata attende ancora il dovuto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?