Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche Bolognetti firmatario della richiesta di amnistia per far fronte al Coronavirus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Anche Bolognetti firmatario della richiesta di amnistia per far fronte al Coronavirus
Politica

Anche Bolognetti firmatario della richiesta di amnistia per far fronte al Coronavirus

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 aprile 2020 – Anche il segretario regionale dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, in sciopero della fame dal 10 marzo scorso, è firmatario delle petizione di 54 personalità di 14 Paesi con la quale si chiede alle istituzioni europee di promuovere l’amnistia per far fronte alla pandemia del Covid 19 nelle carceri.
Dall’Italia hanno firmato l’appello anche eminenti giuristi e parlamentari.
L’appello è rivolto ai Presidenti delle istituzioni europee (Parlamento, Commissione, Consiglio) affinché invitino gli Stati membri a concedere un’ampia ed urgente amnistia alle persone private della libertà personale, a partire dai più vulnerabili come donne incinte, anziani, minori e handicappati per sottrarli al rischio del contagio a cui la promiscuità di questi luoghi li espone.

L’appello nasce da una proposta di Nessuno tocchi Caino e del Partito Radicale, del quale Bolognetti è componente del Consiglio Generale.
Prima firmataria è Elisabetta Zamparutti, Tesoriera di Nessuno tocchi Caino, con Rita Bernardini, Presidente, Sergio d’Elia, Segretario, Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale, Irene Testa, tesoriera.


“Non mollare! Non molliamo! – scrive Bolognetti – Fame di verità, fame di democrazia, fame di giustizia e giustizia sociale, fame di diritti umani.
Per la Costituzione, contro ogni totalitarismo, contro l’attentato ai diritti pilitici del cittadino, per la comunità penitenziaria, per l’art.27 della Costitizione, per il diritto alla salute, per la libertà e le libertà. Quale 25 aprile? Quale Repubblica? Si procede ad oltranza. 32esimo giorno di sciopero della fame dal 10 marzo. Quarto giorno dalla ripresa iniziata il 17 aprile. Spes contra spem“.

Nella foto di copertina: Bolognetti con Marco Pannella

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2020 21 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale Covid Venosa, Leggieri: soluzione non più necessaria
Successivo Don Marcello Cozzi a commercianti ed imprenditori: attenti agli strozzini camuffati da persone per bene
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?