Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas | Master universitari, prorogati i termini di presentazione delle domande
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Unibas | Master universitari, prorogati i termini di presentazione delle domande
Attualità

Unibas | Master universitari, prorogati i termini di presentazione delle domande

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 aprile 2020 – L’Università di Basilicata ha disposto la riapertura dei termini per la pre-iscrizione al Master universitario di I livello in “Idrocarburi e riserve: sicurezza e controllo ambientale nelle attività di produzione di idrocarburi naturali (Iris)”.
Il nuovo termine di scadenza è fissato al 4 maggio 2020 (Ore 12). Il master, rivolto a giovani laureati, professionisti, dipendenti pubblici e privati, in possesso di Diploma di Laurea triennale in discipline scientifiche, si propone di formare figure professionali altamente specializzate nei settori della sicurezza e del monitoraggio ambientale collegati alle estrazioni di idrocarburi naturali e che potranno trovare inserimento nel settore petrolifero, in imprese ambientali ed energetiche e in amministrazioni pubbliche.

Il Master Iris si avvale delle specifiche competenze nel settore Oil&Gas acquisite nell’ambito dell’Università della Basilicata, così come dell’apporto di docenti altamente qualificati provenienti da altri atenei, da enti pubblici e da compagnie petrolifere.
Un aspetto rilevante è costituito dalla collaborazione con i principali attori regionali coinvolti, come il Dipartimento Ambiente ed Energia, Infrastruttura e mobilità della Regione Basilicata, la Camera di Commercio della Basilicata, Assoilschool, Basilicata OilContractorsNetWork, la Fondazione Eni “Enrico Mattei”.
Al master partecipano inoltre partner industriali che operano sul territorio nazionale e regionalepresso cui gli studenti svolgeranno un periodo di stage di quattro mesi.

Particolare valore aggiunto del Master è la sua collocazione in un contesto territoriale con caratteristiche uniche in Italia ed in Europa. Infatti, la presenza in Basilicata dei principali giacimenti onshore europei e di numerosi impianti di estrazione e trattamento del petrolio connessi con tali giacimenti, offre la possibilità di avere a disposizione un “campo scuola” nel quale tutte le problematiche trattate nel Master trovano pratica e diretta applicazione.

 “Abbiamo voluto riproporre il Master Iris – ha spiegato il coordinatore del Master, il docente Unibas, Michele Paternoster – a seguito del notevole successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di 30 studenti.
A questi studenti il Master ha dato una formazione di alto livello e professionalmente apprezzata, visto che circa l’80% degli studenti iscritti al curriculum safetyenvironmentaltechnologies ha trovato occupazione nel settore a pochi mesi dal diploma.
Il nostro principale intento è di continuare a formare giovani con specifiche ed elevate competenze nel settore petrolifero, andando così a colmare un’evidente lacuna nell’ambito del panorama professionale della Basilicata.
La nostra regione, infatti, pur essendo fortemente coinvolta nel settore Oil&Gas, dall’estrazione di idrocarburi alla sicurezza e al controllo ambientale delle stesse, ha ancora carenza di professionisti con competenze specifiche per rispondere alle necessità occupazionali di questo settore altamente specializzato.
Le aziende coinvolte testimoniano a pieno questo nostro proposito. D’altra parte vogliamo anche formare professionisti in grado di affrontare con competenza la problematica del controllo ambientale e della sicurezza delle installazioni petrolifere che è un tema sempre più attuale e rilevante per la nostra regione.

L’inizio del master è previsto per il mese di Giugno 2020 e se in tale data dovesse permanere l’emergenza legata alla situazione epidemiologica del Covid-19, le lezioni potranno essere tenute in modalità teledidattica”.

Le informazioni sul Master, la cui scadenza è fissata per il 4 maggio 2020, sono reperibili sul sito www.idrocarburieriserve.com, sul sito web dell’Ateneo e sulla pagina Facebook dedicata al Master Iris.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag università basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2020 20 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì 20 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: nessun nuovo caso su 340 tamponi
Successivo Un gruppo di quasi 100 mila medici scrive al ministro Speranza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?