Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 100 anni da sola senza parenti: l’omaggio del sindaco di Banzi a nonna Angela
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > 100 anni da sola senza parenti: l’omaggio del sindaco di Banzi a nonna Angela
#CoronavirusAttualità

100 anni da sola senza parenti: l’omaggio del sindaco di Banzi a nonna Angela

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 aprile 2020 – Il Sindaco di Banzi Pasquale Caffio e la sua giunta hanno fatto una fugace visita alla signora Bevilacqua Angela nel giorno del suo 100esimo compleanno. L’Amministrazione Comunale, a nome di tutta la cittadinanza, ha rappresentato alla concittadina sinceri auguri e vivissime felicitazioni per il brillante traguardo raggiunto. L’evento straordinario rappresenta un privilegio e motivo di orgoglio per tutta la Comunità Bantina, tanto che da oggi può annoverare tra i suoi 1300 abitanti una centenaria ed un’ ultra centenaria che a giorni compirà 103 anni. Purtroppo a causa delle disposizioni normative non sarà possibile festeggiare pubblicamente. Nonna Angela non sarà circondata dall’affetto dei suoi numerosi parenti, presente solo uno dei tre figli che da tempo assiste la madre. 

Per il Sindaco Pasquale Caffio “nonna Angela non avrà memoria di un compleanno così, nata mentre l’Italia si riprendeva dalla Spagnola, l’aver vissuto la rinascita dopo il secondo conflitto mondiale e visto con i suoi occhi l’Italia risollevarsi, la sua speranza per il futuro di tutti è forte”.  

A rendere omaggio insieme alla giunta comunale solo il parroco del paese don Vincenzo Agatiello.  

Terminata l’emergenza non mancherà a nonna Angela l’abbraccio di tutti i banzesi.

Auguri anche da parte di tutta la redazione di Ufficio Stampa Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2020 20 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Parigi tracce di virus nell’acqua, Polese (IV): “Controllare acque lucane”
Successivo Ospedale di Venosa, l’assessore Leone risponde a Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?