Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adoc a difesa dei consumatori quando il Cura Italia è disatteso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Adoc a difesa dei consumatori quando il Cura Italia è disatteso
Attualità

Adoc a difesa dei consumatori quando il Cura Italia è disatteso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 19 aprile 2020 – Come è a tutti noto l’emergenza sanitari che stiamo vivendo sta mettendo in ginocchio l’economia mondiale e particolarmente toccata è la vita familiare degli italiani.

L’Adoc – sostiene il Presidente regionale, Canio D’Andrea – ha già evidenziato i problemi che si stanno verificando in tema di prenotazione di viaggi e della fornitura dei pacchetti televisivi.
Per quanto riguarda i viaggi secondo noi l’intervento legislativo messo in piedi col Cura Italia ha complicato ancora di più la controversa questioni dei recessi per viaggi già organizzati.
Infatti mentre il Codice del Turismo prevedeva per il consumatore la possibilità di rinunciare al viaggio disdicendolo in anticipo senza una grossa ed onerosa perdita economica, il Cura Italia ha fatto solo e soltanto gli interessi dei Tour Operator laddove ha previsto la possibilità di recesso o la possibilità di godere di un voucher da godere per un altro viaggio entro un anno.

Ovvio che i tour operator stanno offrendo ai clienti solo la seconda alternativa ossia quella di “beccarsi” un voucher da “ spendere” tra un anno senza sapere che succederà a tutti noi da qui ad un anno.

Ecco perché – prosegue D’Andrea – stiamo chiedendo al legislatore che il punto controverso del Cura Italia sia rivisto e sia ristabilito il principio per cui sia il consumatore se scegliere tra rinunciare al viaggio senza penali piuttosto che ricevere un voucher.

Per quanto riguarda i pacchetti televisivi che in questo momento non onorano i contratti laddove non sono visibili gli eventi sportivi perché questi ultimi stanno via via per essere cancellati stiamo chiedendo la restituzione di una parte dell’abbonamento già pagato o la risoluzione dei contratti senza penali per intervenuta impossibilità ad onorare il contratto.

L’altro aspetto sul quale stiamo intervenendo e la questione dei mutui e dei prestiti ai consumatori piuttosto che alle aziende.

Il Decreto Cura Italia, in tutte le sue varianti e modifiche, ha previsto la sospensione di mutui e anche prestiti per le sole imprese.

Non vi è la previsione di sospensione dei prestiti, finanziamenti e credito al consumo per i consumatori.

Molte finanziarie, dobbiamo precisare, consentono la sospensione. Ma in mancanza di un obbligo legislativo, ciascuna adotta un proprio modo d’azione.

A questo punto è importante sollecitare gli organi di vigilanza ed il legislatore  per l’adozione di una protocollo comune. Ancora meglio sollecitare il legislatore ad estendere anche ai consumatori tali benefici.

In mancanza dell’adozione di provvedenti di questo tipo tra qualche mese potremmo assistere al fallimento “dell’impresa famiglia “ nel nostro paese con gravissime conseguenze sociali ed economiche.

Ecco perché – conclude D’Andrea -auspichiamo l’adozione di provvedimenti per la sospensione di mutui e prestiti fatti alle famiglie ed ai consumatori per un periodo di almeno sei mesi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2020 19 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gravissime le condizioni dei lavoratori stranieri impiegati in agricoltura
Successivo Marcello Pittella: “Gravissimo il depauperamento di un’importante struttura come l’ospedale di Venosa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?