Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP: i dati dell’attività delle USCO sul territorio e la mappatura delle RSA e delle case di riposo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > ASP: i dati dell’attività delle USCO sul territorio e la mappatura delle RSA e delle case di riposo
#CoronavirusAttualitàSaluteSanità

ASP: i dati dell’attività delle USCO sul territorio e la mappatura delle RSA e delle case di riposo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Sabato 18 aprile 2020 – Continua l’attività dell’ASP di Basilicata di mappatura delle RSA e delle case di riposo della Provincia di Potenza e, in generale, delle Unità Speciali Covid-19 (USCO). Nella giornata odierna è stato completato lo screening nella RSA di Maratea. 

“In questo momento le due attività principali delle USCO sono la sorveglianza attiva al domicilio dei soggetti sospetti e dei soggetti positivi mediante l’intervento del medico e degli infermieri

delle USCO, e la tamponatura degli ospiti delle RSA e delle case di cura”, ha affermato il direttore del Distretto della Salute di Lauria, il dottor Vincenzo La Regina. 

“Stiamo monitorando nel nostro Distretto 3 soggetti positivi attraverso un programma definito in stretta sinergia con i medici di Medicina Generale che comprende anche la terapia a domicilio con i farmaci previsti dal protocollo della task force regionale. Per quanto riguarda invece l’attività di screening dei soggetti a rischio, azione caratteristica della Regione Basilicata, oggi completiamo la mappatura della RSA di Maratea e, dalla prossima settimana, inizieremo il monitoraggio nelle case di riposo e nelle case alloggio – ha aggiunto – Un’attività fondamentale, in questo momento, che l’ASP sta portando avanti su tutto il territorio ponendo massima attenzione verso le fasce più deboli e anche più a rischio”.

“Quello contro cui stiamo combattendo è un virus particolare, complesso, che conosciamo poco – ha affermato il dottor La Regina – Ecco perché è fondamentale porre la massima attenzione verso le persone fragili, monitorarle, effettuare i tamponi per garantire la massima sicurezza di tutti i pazienti delle strutture e degli operatori sanitari”.

Ad oggi tra RSA, case di riposo, centri di Riabilitazione e reparti di Lungodegenze è stata completata la mappatura di oltre 20 strutture. Sta proseguendo inoltre l’attività di screening del personale del DEU 118 (oltre 550 unità sul territorio regionale).

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2020 18 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Decreto Cura Italia. Oltre tre milioni di domande erogate dall’Inps
Successivo Operazione antidroga nel Vulture-Melfese: una persona arrestata e tre giovani segnalati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?