Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ‘O surdato ‘nnammurato”: nuovo singolo dei Renanera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > ‘O surdato ‘nnammurato”: nuovo singolo dei Renanera
Cultura ed Eventi

‘O surdato ‘nnammurato”: nuovo singolo dei Renanera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 aprile 2020 –

I Renanera, noto progetto di musica nu-world, lanciano un nuovo singolo e un videoclip dalle tinte forti e lo fanno scegliendo la canzone napoletana per scattare la personale fotografia di questo momento delicato dell’umanità. ‘O surdato ‘nnammurato, canzone tra le più conosciute al mondo, è rivisitata con sonorità electro pop e ritmiche dinamiche.
Il videoclip sul canale Youtube dei Renanera anticipa l’uscita sugli store digitali.

«Ci sentiamo tutti un po’ soldati in questo scenario che ci rende protagonisti di una trama che finora avevamo temuto solo nelle ore successive alla visione di un film futuristico – spiega Unaderosa, voce dei Renanera –. Invece quel futuro è adesso e noi non siamo pronti. Soldati forse, ma armati solo di pazienza e amore.
Sì, Amore, una parola che oggi come non mai echeggia forte  e trova spazio nel silenzio di un tempo che non eravamo stati mai capaci di guardare negli occhi, trova un senso tra la semplicità delle nostre mura domestiche; una ricchezza mai apprezzata prima, che ci sensibilizzerá verso coloro i quali, anche prima di questa guerra batteriologica, stavano combattendo la loro battaglia personale tra l’indifferenza di esseri cosiddetti umani. La nostra fotografia di questo “anno sospeso” è proprio come la vedete anche voi: ‘O surdato ‘nnammurato nel 2020.».

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2020 15 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garantire sicurezza ai lavoratori con la ripresa dell’attività all’Fca di Melfi
Successivo Emergenza #Coronavirus | Bardi emana l’ordinanza n. 18 del 15/04/2020
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?