Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall’Associazione Sefora Cardone Onlus mascherine e scudi facciali per i medici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dall’Associazione Sefora Cardone Onlus mascherine e scudi facciali per i medici
Attualità

Dall’Associazione Sefora Cardone Onlus mascherine e scudi facciali per i medici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 aprile 2020 – L’Associazione Sefora Cardone Onlus sta procedendo alla fornitura di un numero sufficiente di scudi facciali e di mascherine per coprire l’esigenza di tutti i medici di Medicina generale, pediatri di libera scelta, guardia medica e continuità assistenziale di Potenza e dei paesi vicini.

,Tra la Presidente dell’Associazione, Imma Mele, e il Presidente e il Segretario dell’Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Potenza, Rocco Paternò e Giulio Gherbi è stata stabilita un’intesa per la distribuzione dei materiali, che avverrà in settimana: si presume entro venerdì 17 aprile 2020.         

I materiali sanitari sono stati forniti rispettivamente:

  1. al FabLab diffuso Officine Mediterranee: un collettivo aperto di cui fanno parte oltre cinquanta maker, professionisti, medici, associazioni e centro culturali distribuiti in tutta la Basilicata, in Campania e in Puglia, che si è attivato per fabbricare in modo volontario e collaborativo dispositivi di protezione con la stampa 3d, tra cui gli scudi facciali;
  2. all’impresa Fratelli Pascale, di Tricarico, per le mascherine sanitarie. Grande la sensibilità dimostrata da parte di queste due realtà, ambedue sensibili allo spirito del volontariato, che hanno dimostrato la loro volontà di mettersi a disposizione della “rete sociale” regionale con le loro capacità, attrezzature e

Nella ricorrenza della Pasqua, l’Associazione Sefora Cardone Onlus ha donato, inoltre, al Comune di Montalbano Jonico e alla Parrocchia di San Rocco, dello stesso paese, un numero sufficiente di uova pasquali per coprire le esigenze di bambini che appartengono a nuclei familiari – del paese della provincia di Matera – che stanno subendo di più la crisi determinata dall’emergenza Covid-19.

Durante i mesi di marzo e aprile l’Associazione Sefora Cardone Onlus ha prestato assistenza economica a nuclei familiari e a persone in difficoltà finanziaria.
Sono stati consegnati (e continueranno a esserlo nei prossimi giorni) indumenti di prima necessità a degenti dell’Ospedale San Carlo di Potenza e beni alimentari a interi nuclei familiari, e a singole persone, residenti nei Comuni di: Potenza, Pignola, Filiano, Bella, Calvello, Laurenzana e Grassano.

La distribuzione è avvenuta grazie, anche, a un gruppo di collaboratori (tutti volontari) tramite i quali sono state raggiunte – direttamente a casa – le famiglie, e le singole persone: nel rispetto delle misure adottate dal Governo Conte in seguito all’emergenza sanitaria in corso. La distribuzione dei prodotti alimentari e dei beni di prima necessità è avvenuta grazie, pure, all’accordo sottoscritto tra l’Associazione Sefora Cardone Onlus e l’impresa Eurospin di Via del Gallitello, a Potenza. L’SRL potentina ha regolato (senza costi aggiuntivi) un sistema di “spesa sospesa”: del quale hanno beneficiato i diretti interessati.

Per rispondere alle esigenze economiche, cui sta facendo fronte l’Associazione Sefora Cardone Onlus è stata avviata una raccolta fondi, tramite le piattaforme social, cui hanno risposto singoli cittadini (tra di loro anche disoccupati e cassintegrati) e le associazioni sportive “CiclOstile FIAB Potenza” e “Iron Bike – Nuovo Millennio Potenza” che hanno deciso di convogliare le loro donazioni a “tutte quelle persone che difficilmente possono essere raggiunte dai tradizionali canali di sostegno”. E per questo hanno scelto l’Associazione Sefora Cardone Onlus.

L’attività dell’Associazione Sefora Cardone Onlus prosegue grazie a una raccolta fondi, le cui informazioni sono presenti sui diversi social e piattaforme web.

Per le donazioni il codice IBAN è il seguente: IT93 G030 3204 2000 1000 0001 683 – conto corrente bancario intestato all’Associazione, presso Agenzia CREDEM S.p.A. – Filiale di Potenza, Corso Umberto I, n° 22/a.

È possibile versare il 5×1000 per l’Associazione Sefora Cardone ONLUS (ETS) sul numero: 6066320761.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2020 15 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione antidroga: arrestata una coppia per spaccio e 4 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti
Successivo Garantire sicurezza ai lavoratori con la ripresa dell’attività all’Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?