Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mozione del Rotary di Melfi a sostegno della ricerca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mozione del Rotary di Melfi a sostegno della ricerca
Attualità

Mozione del Rotary di Melfi a sostegno della ricerca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 aprile 2020 – “Il Rotary di Melfi si fa interprete di un’aspirazione che emerge dal fondo di ogni coscienza individuale e collettiva, dall’odierno vissuto, inquietante e drammatico di tanti club i quali, pur disseminati nel mondo, secondo un nostro forte convincimento,  levano  un’unanime possente voce al Rotary Internazionale”.
E’ quanto afferma in una nota la Presidente, Giuseppina Cervellino Masiello.   
“Il nostro appello – prosegue – scaturisce dalla consapevolezza che siamo inermi di fronte ad un immane flagello, che ci sconvolge per l’intensità, la vastità e l’impotenza della scienza.

Sentiamo di vivere in uno status di precarietà, in un orizzonte angusto senza luce e prospettiva che schianta ogni certezza esistenziale ed accentua la percezione del nichilismo sotto l’ombra incalzante di un’insidia virale misteriosa ed invincibile.

La nostra voce, che si leva da una terra periferica, la Basilicata, desidera diventare un appello corale al Rotary Internazionale che, sempre nelle sua tradizione ideologica e culturale, ha combattuto le grandi battaglie per la vita, in nome di un profondo umanitarismo che è la ragione dell’esistenza.

L’eradicazione della polio è stata il segno tangibile dell’impegno concreto del Rotary, sensibile ai bisogni reali ed impellenti delle popolazioni più bisognose.

Giuseppina Cervellino Masiello, Presidente Rotary Club Melfi  
 

Chiediamo con vigore al Rotary Internazionale – afferma la Presidente Giuseppina Cervellino Masiello – di combattere una battaglia più insidiosa, pervicace, che miete vittime e travolge le strutture portanti vitali del sistema sociale e di ogni compagine umana e civile.

Il Rotary, che ha vinto tante battaglie, deve perseguire il grande obiettivo della salute mondiale, devolvendo un congruo cespite economico al finanziamento della ricerca, senza polverizzarlo nella risposta ai tanti, seppur sentiti bisogni contingenti, mirando all’obiettivo supremo di debellare l’ombra di un malum materiale e morale con la ricerca e le armi della medicina e della scienza.

Sine Salute est Nulla Vita, Nessuna Vita esiste senza la Salute del corpo, dell’anima e della mente, unica forza vincente di crescita e di sviluppo del mondo intero.
Siamo convinti – conclude la Presidente del Rotary di Melfi – che il nostro appello sarà condiviso da tanti Club e Distretti ed invitiamo, tramite il nostro Governatore Sergio Sernia, i Governatori, gli Assistenti dei Governatori, i Presidenti di club, tutti fortemente sensibili ad un’emergenza esistenziale, a divulgarlo in Italia ed all’estero per una forte condivisione, perché diventi un’univoca possente voce presso il Rotary Internazionale a difesa della salute e della vita”.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag rotary club melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2020 14 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il turismo in ginocchio, grido di allarme di Matarazzo
Successivo #CORONAVIRUS | C’è la 21esima vittima, un altro potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?