Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una cabina di regia per il rilancio del turismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Una cabina di regia per il rilancio del turismo
Attualità

Una cabina di regia per il rilancio del turismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 aprile 2020 – Francesco Lisurici, Consigliere del Camera di Commercio di Basilicata, con delega al Turismo, chiede la costituzione di una cabina di regia istituzionale per il rilancio del turismo in Basilicata dopo i gravi danni provocati dall’emergenza Coronavirus.

“In attesa di conoscere quanto prima la fase 2, dopo il blocco totale delle attività turistiche, a causa della pandemia Coronavirus,
che sarà dettata dal governo nazionale nei prossimi giorni, sarebbe il caso – afferma Lisurici – preoccuparsi di come far ripartire, in tempi rapidi, il settore turistico, che rappresenta il 13% del Pil Nazionale ed è uno dei principali motori dell’Economia della società e della cultura italiana;
A livello locale, raccogliendo positivamente i suggerimenti arrivati nei giorni scorsi dagli operatori del settore, sarebbe opportuno approfittare di questo periodo per organizzare e pianificare un piano di rilancio quinquennale attraverso l’istituzione di una cabina di regia Regionale, a partecipazione pubblico-privato, composta dalla Regione Basilicata, che metta a disposizione la maggior parte delle risorse necessarie, dalla Camera di Commercio di Basilicata e le associazioni datoriali, e dal contributo dei privati operanti nel settore turistico, attraverso i 131 Comuni della Regione.

Si potrebbe ipotizzare – propone Lisurici – una sorta di “Basilicata Promozione”, con l’obiettivo di programmare, organizzare e promuovere il turismo della Regione, sia in Italia che all’estero, attraverso un elenco di siti e luoghi da visitare, oltre ad una fitta e corposa lista di eventi importanti di carattere artistico culturale e religioso di spessore molto elevato, da realizzare durante i mesi dell’anno, nei Comuni della Regione Basilicata, coinvolgendo tutti gli addetti ai lavori lucani.
Si arriverebbe così ad avere un unico calendario regionale degli eventi, in modo da valorizzare tutte le aree della Regione nello stesso modo e attrarre un numero di turisti sempre maggiore, con il passare degli anni”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag turismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccino anti-Covid, in aprile via ai test sull’uomo
Successivo #CORONAVIRUS | Deceduta 70enne di Valsinni all’ospedale di Matera: era negativa al Covid-19
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?