Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pomarico (Mt) | Furto nell’Istituto scolastico: arrestati 4 giovani del posto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pomarico (Mt) | Furto nell’Istituto scolastico: arrestati 4 giovani del posto
Attualità

Pomarico (Mt) | Furto nell’Istituto scolastico: arrestati 4 giovani del posto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


POMARICO (MT) – Poco dopo la mezzanotte dell’11 aprile, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Matera, unitamente a quelli della Stazione di Pomarico, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno arrestato quattro ragazzi, dell’età compresa tra i 20 ed i 22 anni, tutti ritenuti responsabili di concorso in furto aggravato.

In particolare i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Matera, nel transitare nei pressi dello scantinato di una palazzina residenziale limitrofa all’Istituto Comprensivo Don SPERA di Pomarico, notavano alcuni giovani confabulare tra loro, e per terra diversi oggetti. I ragazzi, alla vista dei militari si davano alla fuga disperdendosi tra la scalinata del condominio e le rampe di accesso ai garage. A quel punto, venivano fatte immediatamente affluire sul posto altre pattuglie delle Stazioni CC di Pomarico e Montescaglioso, che concorrevano alle ricerche dei giovani, che venivano individuati subito dopo nelle immediate vicinanze. I successivi accertamenti portavano a scoprire che il materiale rinvenuto nello scantinato non era altro che quello asportato poco prima dalla vicina scuola. Infatti i giovani, dopo aver reciso la rete di recinzione perimetrale e dopo aver forzato gli infissi, si erano introdotti all’interno dell’Istituto scolastico dal quale avevano portato via tutto il materiale didattico, consistente in alcune lavagne interattive multimediali, alcuni proiettori, e diversi strumenti musicali, tra i quali una batteria completa, una chitarra elettrica ed alcune pianole, un computer, nonché altro materiale per uso didattico, il tutto per un valore complessivo di oltre 10.000 €. La refurtiva rivenuta, una volta verificata, è stata restituita alla responsabile del citato Istituto Scolastico. All’esito degli accertamenti, i quattro ragazzi sono stati dichiarati in stato di arresto, e messi agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Potrebbe interessarti anche:

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza #Coronavirus | L’assessore Cupparo denuncia “i lacci e lacciuoli del DL Cura Italia”
Successivo Polese (IV): “Ho moltissimi amici ristoratori, penso a loro oggi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?