Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sindaco di Satriano a Bardi: si consentano gli spostamenti di proprietari di terreni agricoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Il Sindaco di Satriano a Bardi: si consentano gli spostamenti di proprietari di terreni agricoli
#Coronavirus

Il Sindaco di Satriano a Bardi: si consentano gli spostamenti di proprietari di terreni agricoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 13 aprile 2020 – Con una lettera inviata al Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, e all’assessore all’Agricoltura, Francesco Fanelli, il Sindaco di Satriano, Umberto Vita (nella foto di copertina), chiede che si provveda a disciplinare gli spostamenti in campagna, per chi possiede orti, vigne, uliveti e terreni a vocazione agricola utilizzati per autosostentamento e non per lavoro.

“I decreti nazionali legati all’emergenza Corona-Virus – scrive Vita -non tengono conto di alcune situazioni che non vengono disciplinate. Una in particolare la ritengo di estrema importanza ed è relativa ai possessori di piccoli appezzamenti terrieri che svolgono attività agricole a fini di autosostentamento.
In Basilicata ce ne sono tantissimi, la nostra economica familiare in molti casi si regge su questa fonte di sostentamento: piccoli orti, vigne, uliveti.

Non essendo attività agricole con partita Iva e non svolgendo questa attività a fini lavorativi, di fatto gli è vietato spostarsi per recarsi nei propri possedimenti a portare avanti queste attività che purtroppo non sono rimandabili perchè seguono il corso delle stagioni.

Visto il protrarsi delle limitazioni agli spostamenti, – prosegue il Sindaco Vita – ritengo sia necessario disciplinare a livello regionale la questione dell’agricoltura a fini di autosostentamento. Inoltre è un’attività che non rischia di produrre assembramenti e non può che portare benefici alla salute sia a livello psicologico che alimentare.

Noi amministratori locali, insieme alle forze dell’ordine, ci troviamo ogni giorno a dover affrontare situazioni di questo tipo che – conclude Vita – un’ordinanza chiara della Regione Basilicata potrebbe risolvere e disciplinare”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì 13 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 4 nuovi casi, aumentano i guariti (+11)
Successivo Cifarelli (PD) a Cupparo: “Evidente il tentativo di spostare l’attenzione dai problemi all’interno della maggioranza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?