Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio
Economia

Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 aprile 2020 – FCA conferma lo stop delle attività fino al 4 maggio 2020, in linea con quanto sottoscritto nell’accordo sulle linee guida contro la diffusione COVID – 19, siglato il 9 aprile 2020 con le OO.SS. di categoria, in cui si affida esclusivamente al Governo la possibilità di determinare la ripresa delle produzioni.

Ne danno notizia in una nota congiunta la Fiom Cgil Basilicata, le Rsa-Rls Fion Cgil Fca Melfi, a conclusione di una riunione in call conference tra l’azienda e i delegati della FCA di Melfi per l’aggiornamento della fermata produttiva dello stabilimento rispetto alla proroga delle misure di contenimento del contagio da Corona Virus comunicate dal Presidente del Consiglio.

Da domani, martedì 14 aprile, riprenderanno solo le attività di ricerca e sviluppo (ricomprese nel codice ateco 72) che coinvolgeranno circa 106 Lavoratori e contestualmente nello stabilimento saranno presenti i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) per poter verificare che le suddette attività riprendano nel rispetto delle linee guida definite a partire dai dispositivi di protezione individuali e dal rispetto delle distanze tra le persone e di tutto quanto previsto dagli accordi e dai DPCM.

“L’accordo sulle linee guida per la prevenzione del contagio – si precisa nella nota – è frutto di un grande lavoro che, partendo dai delegati degli stabilimenti, ha trovato sintesi in tutto il gruppo FCA; rappresenta una punta avanzata della prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro e potrà dare i risultati attesi solo se il rispetto e l’implementazione puntuale negli stabilimenti di quanto definito continuerà nel confronto continuo con le RSA e gli RLS che sono coloro i quali possono integrare e migliorare l’accordo, partendo dalla conoscenza specifica delle attività, al fine – conclude la nota – di tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Su questo resteranno impegnati i delegati della Fiom-Cgil”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bellettieri (Forza Italia): “Bene i due ospedali da campo in Basilicata”
Successivo Modarelli (FI): “Le luci e le ombre dell’Ospedale da campo a Policoro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?