Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro progetti per il recupero delle eccedenze alimentari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Quattro progetti per il recupero delle eccedenze alimentari
Attualità

Quattro progetti per il recupero delle eccedenze alimentari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 aprile 2020 – Sono quattro le proposte presentate da organizzazioni ecclesiali e del volontariato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Manifestazione di interesse – Sistema regionale di recupero ed eccedenze e non” approvato con delibera di giunta regionale lo scorso 23 ottobre. per la realizzazione di centri di raccolta e distribuzione di eccedenze alimentari a favore delle persone in difficoltà.
Le quattro proposte progettuali approvate prevedono la realizzazione di quattro centri, distribuiti sul territorio regionale, per la raccolta e la distribuzione delle eccedenze alimentari, medicinali e altro, da distribuire alle persone in difficoltà.

DOVE SARANNO UBICATI I QUATTRO CENTRI DI RACCOLTA

1) Un Centro logistico eccedenze (Cle), cioè un punto fisico di raccolta, stoccaggio e smistamento,  sarà a servizio dell’Area territoriale della provincia di Matera (capofila è la Caritas diocesi di Matera Irsina).
2) un Cle è previsto per la città di Potenza e paesi limitrofi (capofila l’Associazione di volontariato Io Potentino con l’arcidiocesi di Potenza-Muro lucano-Marsico Nuovo).
3) un centro a servizio dell’area territoriale Sud della Basilicata (capofila la Caritas diocesi di Tursi-Lagonegro).
4)L’ultimo sarà a servizio dell’area  territoriale del Vulture Alto Bradano (capofila  Onlus Cestrim e Caritas diocesana Melfi, Rapolla e Venosa).

Le domande sono state ritenute ammissibili e saranno tutte finanziate grazie allo stanziamento di 270 mila euro deciso dalla giunta regionale nell’ultima seduta, in aggiunta ai 300 mila euro già disponibili con l’Avviso.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2020 12 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | Controlli della Polizia: nelle ultime 24 ore, tre multati per aver portato a spasso il cane
Successivo Domenica 12 aprile | Aggiornamento #Coronavirus: 3 nuovi casi, 277 in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?