Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non andrà tutto bene!
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Non andrà tutto bene!
#CoronavirusEditoriale

Non andrà tutto bene!

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Domenica 12 aprile 2020 – Non andrà tutto bene perché oggi c’è chi se n’è fottuto delle regole ed è andato a festeggiare la Pasqua a casa di amici e parenti. Tra 14 giorni capiremo, vedremo, conteremo. Non andrà tutto bene perché c’è chi alle regole non c’è mai voluto stare. Non andrà tutto bene perché c’è chi pensa che la sua vita sia al sicuro, che tanto l’onda è passata, e mette a rischio sé stesso e gli altri. Non andrà tutto bene perché c’è chi dice che tanto prima o poi si deve morire. Non andrà tutto bene perché “che faccio di male se esco per comprare una sola banana. Mi serve…”.

Non andrà tutto bene perché gli anziani continuano a non comprendere la pericolosità di questo virus. Non andrà tutto bene perché c’è chi crede ancora al complotto, al virus creato in laboratorio, al sistema che deve controllare le masse. Non andrà tutto bene perché i più deboli non hanno alcuna forma di protezione ulteriore. Non andrà tutto bene perché ai medici, agli infermieri, agli operatori del pronto soccorso nessuno ha mai prestato ascolto. Non andrà tutto bene perché in tanti a casa non ci sono mai stati e mai ci staranno. Non andrà tutto bene perché “tanto qui non le paga mai nessuno le multe”.

Non andrà tutto bene perché tanto le morti sono solo degli altri. Non andrà tutto bene perché “tanto se non mi ha preso fino ad ora…”. Non andrà tutto bene perché “io la mascherina non la metto”. Non andrà tutto bene perché “io la parrucchiera la faccio venire a casa e nessuno mi vede”. Non andrà tutto bene perché c’è chi pensa di essere più furbo degli altri. E non solo oggi.

Non andrà tutto bene perché siamo un popolo di eterni adolescenti a cui lo Stato ha permesso sempre tutto. Non andrà tutto bene perché troppi sono diventati adulti solo perché i capelli hanno cambiato colore. Non andrà tutto bene perché c’è chi in politica non fa altro che fare rumore e perdere tempo. E chi gli va dietro non è nient’altro che uno dei tanti topini alle spalle del pifferaio magico.

Non andrà tutto bene perché “restate a casa” non è una strategia che può reggere a lungo. E quando usciremo? Non andrà tutto bene perché mentre restiamo a casa l’economia affonda e i disoccupati come me aumentano. E le dirette Facebook, le polemiche, le bugie non risolvono i problemi.

Non andrà tutto bene perché per troppi la colpa, come la morte, è solo degli altri.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

Costituita la Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2020 12 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il video messaggio di Buona Pasqua, speranza e tenacia dai LUCANI NEL MONDO
Successivo # Coronavirus | Perplessità dell’Unione Sindacale di Base sull’installazione dei due ospedali da campo in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?