Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Polizia, cerimonie a Potenza e a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Festa della Polizia, cerimonie a Potenza e a Matera
Cronaca

Festa della Polizia, cerimonie a Potenza e a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 aprile 2020 – Celebrato a Potenza e a Matera il 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
Quest’anno l’attuale scenario di diffusione epidemiologica ed il quadro normativo relativo alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza ispirato a criteri di massima garanzia della tutela del personale e dei cittadini, non hanno consentito il regolare svolgimento delle celebrazioni.

Nella mattinata, a Potenza, sulle note de “Il Silenzio”, il Questore Antonino Pietro Romeo, alla sola presenza del Prefetto della provincia Annunziato Vardé e di un’esigua rappresentanza del personale della Questura, ha deposto una corona di alloro dinanzi alla lapide intitolata ai Caduti della Polizia di Stato.
E’ seguito un momento di raccoglimento e preghiera officiato dal Cappellano della Polizia di Stato Padre Alberto Rosciano.
Una giornata dedicata al ricordo di chi ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere, per diffondere i valori di giustizia e legalità.
Un pensiero commosso è andato anche a tutte le vittime della pandemia ed in particolare alle 15 vittime della Basilicata.
“La Polizia di Stato – sottolinea il Questore di Potenza – che è da sempre in prima linea nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, in questo particolare contesto di emergenza profonde tutte le energie nella lotta contro il Covid-19.

Il personale delle varie articolazioni della Polizia di Stato di Potenza, Questura e Specialità, è impegnato sull’intero territorio della provincia per garantire il rispetto delle prescrizioni nazionali e regionali dettate per il contenimento del diffondersi del virus”.

Il Questore, ha rivolto l’invito a tutti i cittadini a rimanere a casa, perché solo restando uniti e rispettando le regole si potrà superare questo periodo emergenziale”.

Cerimonia a Matera

A Matera la cerimonia si è svolta nel cortile interno della Questura, presente il Prefetto, Rinaldo Argentieri.
“Quella che stiamo vivendo – ha detto nel suo intervento il Questore Luigi Liguori – è un emergenza del tutto straordinaria, non solo per le strutture sanitarie del Paese, attivamente impegnate ad assicurare l’assistenza e le cure ai numerosi contagiati, ma anche per le Forze di Polizia, che costantemente verificano l’attuazione di tutte quelle misure necessarie per contenere la diffusione della pandemia.
Stiamo eseguendo i controlli con ferma determinazione ma con la consueta umanità che contraddistingue il nostro personale.
I comportamenti sbagliati compromettono l’impegno di un intero paese; ognuno, deve ora dimostrare alto senso di responsabilità.
Desidero,quindi, – ha concluso il Questore – esprimere tutta la mia vicinanza al personale di Polizia, in un momento in cui dispiega al massimo grado la sua missione al servizio della gente, pur consapevole del possibile rischio di contagio e pur sottoposto a quegli opportuni accorgimenti organizzativi interni adottati per la loro tutela e per quella dei loro familiari, che comunque preservano la piena efficienza operativa dell’Amministrazione”.

Fonte: Sassilive.it

F

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2020 11 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’avv. Cristiana Coviello nominata membro dell’Osservatorio per l’Infanzia e l’Adolescenza
Successivo Due ospedali da campo in Basilicata, dono del Qatar
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?