Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tamponi per tutti all’ospedale San Carlo, la richiesta di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Tamponi per tutti all’ospedale San Carlo, la richiesta di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs
#Coronavirus

Tamponi per tutti all’ospedale San Carlo, la richiesta di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 aprile 2020 – Le segreterie regionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs chiedono che con estrema urgenza all’ospedale San Carlo di Potenza vengano effettuati i tamponi su tutti i lavoratori e le lavoratrici dei servizi appaltati all’azienda (mensa, pulizie, ausilariato, vigilanza).

Nonostante le ripetute richieste alla direzione generale dell’azienda ospedaliera regionale, ancora oggi – denunciano i responsabili sindacali – ci arrivano segnalazioni di lavoratori e lavoratrici che attendono il tampone nonostante l’accertato contatto con positivi o ai quali ancora non è stata data comunicazione del tampone effettuato da giorni, addirittura dal 24 marzo scorso.

Una situazione divenuta ormai inaccettabile. Ci sembrano davvero inutili le giustificazioni apportate dall’ospedale nello sciorinare numeri su ricoveri e decessi quando la situazione è ancora quella descritta e nessun impegno a tal proposito è stato assunto.
Eppure presidi ospedalieri molto più piccoli, come il Crob di Rionero, hanno subito accolto le nostre richieste, estendendo il tampone a tutti i lavoratori che, a vario titolo, operano all’interno della struttura.

Allo stesso modo non ci rassicurano le dichiarazioni del direttore dell’Asp Lorenzo Bochicchio che ha ammesso la difficoltà nel reperire i tamponi sul mercato, ammettendo un “limite” – queste le sue parole –  nell’azione di monitoraggio di pazienti Covid.

I casi in Basilicata continuano a crescere, anche se con lentezza come nel resto d’Italia. Se davvero vogliamo cogliere l’invito del presidente del Consiglio Conte e del comitato scientifico nazionale a non abbassare la guardia, è necessario – si sostiene nella nota – agire sul territorio velocemente. Ciò significa tamponi a tutti i lavoratori, non solo sanitari, in tutti i presidi ospedalieri lucani, compresi quelli periferici.

Qualora non dovessimo ottenere risposte in tempi celeri non escludiamo il blocco dei servizi, nella tutela della salute dei  lavoratori, delle loro famiglie e dei cittadini lucani tutti.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag coronavirus, Filcams Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2020 10 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gianni Rosa risponde a Cannizzaro: “Se si hanno le idee, le si propongano”
Successivo A Grottole i Carabinieri donano uova di Pasqua ai bambini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?