Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): non ci faremo mettere il bavaglio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Summa (Cgil): non ci faremo mettere il bavaglio
Attualità

Summa (Cgil): non ci faremo mettere il bavaglio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì, 9 aprile 2020 – Il segretario della Cgil di Basilicata, Angelo Summa (nella foto di copertina), in riferimento alla decisione del Direttore Generale dell’ospedale San Carlo, Massimo Barresi, di querelare alcuni quotidiani locali e la stessa Cgil per notizie ed affermazioni che avrebbero – a suo dire – diffamato l’ente, precisa che”non da oggi, ma da sempre,  la Cgil non ha fatto  altro che esercitare un legittimo e doveroso diritto di valutazione e critica  nel merito delle scelte gestionali ed organizzative  compiute dal direttore generale  del San Carlo.
Mai – prosegue Summa – ha volto affermazioni contro l’azienda ospedaliera regionale San Carlo.
Al contrario, proprio al fine di salvaguardare la imprescindibile funzione che la stessa da sempre svolge nella Regione Basilicata quale insostituibile e principale presidio di tutela e cura della salute dei lucani, nonché l’inestimabile patrimonio di professionalità che all’interno della stessa a tutti i livelli operano, ha criticato sulla base di oggettivi dati di fatto le scelte strategiche ed operative del suo direttore generale.
È emblematico che il direttore generale, eludendo tale dato, anziché proporre personalmente l’azione giudiziaria si è affrettato, con le risorse della collettività – l’incarico è stato conferito ad un legale esterno il cui onorario sarà pagato dal San Carlo – ad approvare un atto per avviare invece le azioni giudiziarie a nome del San Carlo e di tanto la CGIL Basilicata chiederà la valutazione della Corte dei Conti al fine di verificare la ricorrenza dei presupposti del danno erariale, perché non ci si può servire delle risorse dell’azienda per tutelare la propria persona.

Del resto è significativa la fretta del direttore generale che ha approvato un atto in via di urgenza nonostante la sospensione dei termini giudiziari operante proprio per l’emergenza Covid escludendo ogni problema di tempi e di termini.
È chiaro – aggiunge Somma – che l’unica urgenza sottesa a tale iniziativa  del vertice del San Carlo è quella di  intimidire il sindacato, con l’evidente finalità di  mettere il bavaglio alla voce critica della CGIL di Basilicata e di chiunque si permetta di criticare l’operato del direttore generale, ma non sortirà alcun effetto,perché  la Ggil di Basilicata  proseguirà con sempre maggiore attenzione nella sua azione di controllo e critica dell’operato dei vertici dell’azienda,  nell’interesse dei lavoratori del San Carlo   e di tutta la comunità lucana.

Non ci presteremo al tentativo di intimidire chi quotidianamente ha difeso medici, personale sanitario e personale operante nell’azienda in questa fase delicatissima di emergenza sollecitando risposte e azioni alle criticità segnalate, dando voce alla preoccupazione e indignazione di tanti cittadini che non si sono sentiti adeguatamente tutelati non per mancanze degli operatori sanitari, ma per limiti gestionali e organizzativi del management della sanità lucana.

La CGIL di Basilicata attende pertanto serenamente che la magistratura valuti le azioni giudiziarie del vertice del San Carlo, nella consapevolezza che le stesse si risolveranno  in “un buco nell’acqua”.

Chiediamo al presidente della Regione Vito Bardi – conclude Summa – un intervento immediato affinché ci dica se in Basilicata c’è ancora la libertà di critica sancita dalla Costituzione o se intende lasciare ancora agire un certo management, che oltre a manifestare limiti gestionali non all’altezza della funzione chiamata a svolgere, si è spinto fino a porre in essere, con fare intimidatorio, un’azione lesiva di una libertà fondamentale”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Angelo Summa, Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020 9 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italia Viva Basilicata chiede sostegno di 1000 euro a sanitari lucani e chiarezza su ospedale Villa d’Agri
Successivo Cannizzaro a Bardi: “Caro presidente, sia un po’ meno Generale e un po’ più leader”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?