Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà di Libera agli organi di stampa di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Solidarietà di Libera agli organi di stampa di Basilicata
Attualità

Solidarietà di Libera agli organi di stampa di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 aprile 2020 – Solidarietà di Libera agli organi di stampa di Basilicata. Lo fa con una nota nella quale si fa riferimento a quanto accaduto in Cina.
“Si chiamava Li Wenliang, era il medico che per primo si accorse quale pericolo costituiva per l’umanità il nuovo Coronavirus e lanciò l’allarme. Ed invece fu fermato dalla polizia, minacciato, screditato dalle autorità e infine arrestato. Alla fine però neanche lui ce l’ha fatta e si è arreso alla spietatezza di questa invisibile malattia.

Tutto questo è accaduto nella Cina dei diritti umani vissuti come un optional e di una libertà di pensiero e di espressione che è più che una chimera.

Non può e non deve accadere invece che – si afferma nella nota – simili pratiche si realizzino anche qui, nel nostro Paese e nella nostra regione.

È intollerabile e inaccettabile che il direttore Generale del San Carlo annunci querele a quattro testate lucane per il lavoro di informazione che stanno prestando in questi giorni, perché se c’è un diritto che non può mai essere leso è il diritto a capire e ad approfondire quello che ci accade intorno.
E se si chiede di capire, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo e dinanzi all’immane lutto che ci circonda, come si sta gestendo questa emergenza sanitaria, dall’altra parte ci si deve sentire in dovere di chiarire ogni cosa il più possibile, perché ogni dubbio venga fugato e perché tutti noi ci si senta un po’ più rassicurati dinanzi ad un’epidemia che invece sta minando ogni certezza.

La trasparenza e la chiarezza sulla gestione di quest’emergenza che non si limiti solo a dichiarazioni di circostanza o peggio ancora a gettare la croce sui tanti medici e infermieri che si stanno spezzando la schiena in quei reparti ospedalieri così carichi di sofferenza: le chiedono tutti i cittadini lucani, e di questa pressante richiesta si stanno facendo portatori gli organi dell’informazione, ai quali va la nostra vicinanza e il nostro incoraggiamento nel difficile lavoro che stanno portando avanti.
E la nostra solidarietà, dunque, all’Ordine regionale dei giornalisti e all’Associazione della Stampa di Basilicata.

Chiunque vuole denunciare gli organi di informazione della nostra regione sappia allora – conclude la nota di Libera – che, per lo stesso motivo dovrà denunciare anche noi”.    

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020 9 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP | Partita l’attività delle Unità Speciali Covid-19: nella giornata di ieri effettuati 300 tamponi
Successivo Più forti di prima con i nostri lucani nel mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?