Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Odg e Assostampa Basilicata su denuncia “San Carlo” a organi di informazione lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Odg e Assostampa Basilicata su denuncia “San Carlo” a organi di informazione lucani
#CoronavirusAttualitàSaluteSanità

Odg e Assostampa Basilicata su denuncia “San Carlo” a organi di informazione lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 aprile 2020 – L’Ordine regionale dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata apprendono con sconcerto l’intenzione del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza di dare mandato ai propri legali perché si valuti la possibilità di denunciare gli organi di informazione lucani (La Gazzetta del Mezzogiorno, La Nuova del Sud, Il Quotidiano del Sud, Basilicata 24), nonché il sindacato Cgil, ritenuti “rei”, tra l’altro, di aver pubblicato – si legge in una delibera del direttore generale – “articoli e scritti relativi alla gestione dei pazienti Covid-19 riportanti affermazioni fortemente lesive della immagine dell’Azienda Ospedaliera Regionale ‘San Carlo’ di Potenza”.
Ordine dei giornalisti e Assostampa di Basilicata evidenziano il bisogno irrinunciabile – ancor più pressante in un momento così drammatico e devastante per la storia del nostro Paese e della nostra regione – a poter contare su una informazione libera, rigorosa, plurale.
Una informazione che, anche nel rispetto di quanto prevede l’Articolo 21 della nostra Costituzione, va messa in condizione di poter esercitare pienamente il proprio dirittodovere di cronaca e di critica sapendo di poter ottenere, da parte di chi ricopre pubbliche responsabilità, spiegazioni di merito sui fatti di pubblico interesse, in uno spirito costruttivo e di servizio teso a dare conto della verità degli accadimenti.
Ciò per rispettare innanzitutto il diritto di ogni cittadino a essere informato, nonché il dovere dei giornalisti a informare, a porre le domande (anche quando possono essere considerate “scomode”) e a ottenere esaustive risposte.
Un obiettivo, questo, che in Paese democratico si realizza coltivando il dialogo e il leale confronto. Con la reciproca assunzione di responsabilità, ciascuno per la parte che gli compete, al fine di perseguire il bene pubblico e l’interesse generale.
Non servono certo azioni che mirano a ottenere censure. Non serve certo il ricorso alle querele, talvolta persino temerarie.
Ordine dei giornalisti e Assostampa di Basilicata auspicano che, in un momento così difficile per la nostra comunità, ciascuno si dimostri all’altezza del proprio compito, recuperi il senso delle proporzioni e assuma, con la massima serenità, le decisioni più sagge e conseguenti.

Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata Domenico Sammartino
Il Presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata Angelo Oliveto

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020 9 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil: intensificare i controlli sanitari nei centri di accoglienza
Successivo “Insieme si vince” – le criticità da risolvere secondo associazione dei commercialisti e consulenti del lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?