Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Italia Viva Basilicata chiede sostegno di 1000 euro a sanitari lucani e chiarezza su ospedale Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Italia Viva Basilicata chiede sostegno di 1000 euro a sanitari lucani e chiarezza su ospedale Villa d’Agri
#CoronavirusPolitica

Italia Viva Basilicata chiede sostegno di 1000 euro a sanitari lucani e chiarezza su ospedale Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Potenza, 9 aprile 2020 – “Facciamo nostra la proposta dei gruppi alla Camera e al Senato di Italia Viva di sostenere con mille euro a testa tutti i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che da settimane sono in prima linea a difesa della popolazione nell’emergenza del Covid 19”.

E’ quanto sostengono congiuntamente il deputato lucano Vito De Filippo, i consiglieri regionali Luca Braia e Mario Polese, i coordinatori provinciali, Alessia Calabrese, Valentina Celsi, Fausto De Maria e Mauro Marino, i coordinatori cittadini di Potenza, Jessica Boccia e Vincenzo Telesca insieme ai componenti dell’Assemblea nazionale di Iv, Maria Antezza, Italo Cantore, Carmine Lisanti, Ilenia Magaldi, Rossella Spagnuolo, Giovanni Vita.

I dirigenti di Italia Viva poi si rivolgono al presidente della Giunta regionale Vito Bardi: “Chiediamo al governatore lucano, al netto della proposta nazionale, di intervenire direttamente con un sostegno regionale, così come già fatto dal presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini, al fine di rendere operativo nell’immediato un sostegno per tutti gli addetti alla Sanità lucana che in molti casi stanno provvedendo a loro carico al sostegno di spese per le quarantene extra domiciliari. Sarebbe un segnale concreto per dimostrare con i fatti che le istituzioni sono al fianco di chi realmente ogni giorno mette a rischio la propria salute al servizio del bene collettivo”. “Altra questione a cui va data immediata risposta – concludono i dirigenti di Iv della Basilicata – è quella di fare chiarezza sull’ospedale di Villa d’Agri che a seguito dei casi infetti registrati settimane fa ancora non è tornato a pieno regime. In troppi sono assolutamente sconcertati da questa situazione e dalla mancanza di comunicazione su un presidio ospedaliero vitale per un territorio delicato come la Val d’Agri che è stato declassato in piena emergenza in un mero poliambulatorio con dipendenti che sono costretti a stare a casa senza alcuna certezza del come e quando potranno tornare a lavorare”. 

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020 9 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Saranno intensificati i controlli delle località possibili mete di spostamenti nel periodo pasquale
Successivo Summa (Cgil): non ci faremo mettere il bavaglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?