Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera distribuiti duemila buoni spesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Matera distribuiti duemila buoni spesa
Attualità

A Matera distribuiti duemila buoni spesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

giovedì 9 aprile 2020 – L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Matera ha iniziato ad inviare via sms ed e-mail ai recapiti indicati dai richiedenti, i codici Pin identificativi personali, per la fruizione dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità. Il messaggio contiene anche l’importo complessivo del contributo.

I beneficiari vengono poi contattati da una delle associazioni partner del Comune di Matera (Caritas, Fondazione antiusura Monsignor Cavalla e Casa di accoglienza Don Tonino Bello-parrocchia di San Rocco) per essere informati sulla lista degli esercizi commerciali in cui è possibile spendere il bonus.

Sono oltre 2000 le domande finora presentate che saranno soddisfatte fino a limite di spesa dei 394mila euro che è l’importo del finanziamento dal Governo al Comune di Matera.

“L’amministrazione comunale – spiega l’assessore  alle politiche sociali, Marilena Antonicelli – intende incrementare le risorse messe a disposizione dal Governo con propri fondi per cercare di soddisfare il maggior numero di persone in difficoltà”.

“L’approvazione del consuntivo di Bilancio – sottolinea l’assessore al Bilancio, Eustachio Quintano – che sarà presto discusso dalla commissione competente e successivamente dal Consiglio comunale, libererà risorse che saranno disponibili per essere impiegate per immettere liquidità nel sistema economico e produttivo e per soddisfare il bisogno delle persone più in difficoltà”.

CHI HA DIRITTO ALL’EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

Hanno diritto all’erogazione del contributo le persone singole e i nuclei familiari residenti nel Comune di Matera.

Saranno soddisfatti prioritariamente i nuclei familiari totalmente privi di fonti di reddito e di sostentamento, e che non siano già assegnatari di alcuna forma di sostegno pubblico, dando precedenza alle famiglie numerose o con componenti portatori di disabilità certificata.

In caso di disponibilità, i contributi in buoni spesa saranno erogati anche ai nuclei familiari con fonti di reddito e di sostentamento insufficienti, anche se assegnatari di altro sostegno pubblico. 

Il Comune ha inoltre attivato i servizi di pronta emergenza sociale e di pronta emergenza psicologica.
Nove le linee telefoniche (6 per il sostegno sociale, 3 per quello psicologico) a cui sono collegati assistenti sociali e psicologi dell’ufficio comunale.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2020 9 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per le Festività Pasquali intensificati i controlli della Polizia
Successivo Cgil: intensificare i controlli sanitari nei centri di accoglienza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?