Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza #Coronavirus | Le attività dell’Associazione Persone Down non si fermano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza #Coronavirus | Le attività dell’Associazione Persone Down non si fermano
#CoronavirusAttualità

Emergenza #Coronavirus | Le attività dell’Associazione Persone Down non si fermano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 5 aprile 2020 – In questo inedito momento storico, con i luoghi di aggregazione inaccessibili, le attività sospese e la socialità interrotta per l’emergenza sanitaria, AIPD sente la responsabilità forte di assumersi un impegno, anche in questa situazione in cui tutti “restiamo a casa”. L’obiettivo è restare vicino ai ragazzi con sindrome di Down per dar loro un segnale di normalità e continuare a sviluppare ed esercitare competenze e autonomie.

#Distantimauniti 

In questo momento di difficoltà l’Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Potenza non si ferma. Grazie all’impegno dei nostri operatori sia di Potenza che di Villad’Agri – Lauria, le attività continuano, utilizzando strumenti diversi che il web mette a disposizione, sviluppando in tal modo anche nuove competenze.

Grazie a piattaforme web, come zoom-meeting o tramite whatsApp, i ragazzi si connettono contemporaneamente e riescono a mantenere un buon livello di socializzazione. L’obiettivo infatti è di rimanere “connessi” e di proseguire i progetti iniziati insieme. Ogni settimana gli operatori propongono delle attività ai ragazzi che si raccontano, cucinano a distanza, dolci, piatti per la famiglia o la merenda, realizzano lavori da condividere con gli amici di sempre.

Continua anche a distanza il corso di teatro con la stessa modalità, con l’obiettivo di acquisire piccole tecniche teatrali attraverso il gioco. Un modo per esternare i propri sentimenti è la fotografia: ai ragazzi è stato chiesto di scattare alcune foto che rappresentino la loro vita in tempo di covid 19.

Non è semplice per nessuno cambiare radicalmente le proprie abitudini di vita, capirne le motivazioni e responsabilizzarsi per rispettare regole comuni. Grazie alle famiglie e al lavoro degli operatori, alla loro professionalità e dedizione, i nostri ragazzi supereranno anche questo periodo, sempre più coscienti e con la consapevolezza che la vittoria sul covid19 avverrà anche grazie al loro comportamento. Anche questo è un passo per la reale inclusione.

Tutti i contributi sono visibili sul sito dell’associazione www.aipdpz.it e sulla pagina Facebook aipd onlus potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2020 5 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auguri alla super nonna della Basilicata che oggi compie 109 anni
Successivo # Coronavirus | Iniziativa di solidarietà dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?