Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Vizziello: “Il saturimetro salverebbe vite umane”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Vizziello: “Il saturimetro salverebbe vite umane”
#CoronavirusPolitica

#Coronavirus | Vizziello: “Il saturimetro salverebbe vite umane”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Venerdì 3 aprile 2020 – “Il saturimetro, un piccolo apparecchio con cui si misura la percentuale di ossigeno nel sangue, potrebbe salvare molti pazienti affetti da Coronavirus che, rilevando una riduzione dell’ossigenazione del sangue, potrebbero comunicarlo al medico di medicina generale o al 118 al fine di anticipare il ricovero ospedaliero, evitando così di ricorrere alle cure ospedaliere nella fase di grave insufficienza respiratoria, sintomo, purtroppo, di una infiammazione già avanzata e che spesso si rivela fatale per il malato”.

Ad affermarlo, in una nota, è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello che aggiunge: “L’alto tasso di mortalità che fa registrare il virus in Italia è senza dubbio effetto di un denominatore fallace, vale a dire di un non corretto rapporto tra contagiati e deceduti, vista la presenza di molti più soggetti positivi al Coronavirus di quelli rilevati, ma probabilmente anche di cure ospedaliere che intervengono quando la polmonite da Covid 19 è già in fase avanzata ed è difficilmente recuperabile”.

“Occorrono quindi – spiega Vizziello – diagnosi precoci e cure tempestive, gli unici elementi che possono favorire un decorso positivo della malattia. Per questo proponiamo, sulla base di quanto suggerito proprio dai medici del 118 che hanno grande esperienza sul campo nella gestione dell’emergenza da Coronavirus di dotare tutti i soggetti in isolamento domiciliare obbligatorio perché affetti da Covid 19 di un saturimetro, attraverso cui controllare la propria funzionalità respiratoria, comunicando prontamente al 118 i valori di saturazione al di sotto dei limiti previsti e che rendono opportuno il ricovero in ospedale”.

“Con un piccolo apparecchio delle dimensioni di una molletta e che costa pochi euro il paziente viene quindi messo nella condizione di controllare l’evoluzione della malattia da Covid 19 e di fornire informazioni rilevanti al personale medico – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – per questo proponiamo di acquistarlo e di darlo gratuitamente in dotazione ai malati da Coronavirus in isolamento domiciliare, prima che sia troppo tardi e che anche i saturimetri diventino introvabili, come già successo per mascherine e ventilatori polmonari”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2020 3 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Forestazione: da oggi pagamenti agli addetti del settore
Successivo Irccs-Crob: tutti negativi i test eseguiti su 100 dipendenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?