Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Libera e Anpi denunciano troppi ritardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Libera e Anpi denunciano troppi ritardi
#CoronavirusAttualità

#Coronavirus | Libera e Anpi denunciano troppi ritardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 3 aprile 2020 – Libera Basilicata e Anpi Basilicata denunciano, con una nota congiunta, la grave situazione che si sta registrando nella regione a seguito degli ultimi casi di decesso per Covid 19 riscontrati.
Ed entrano nei dettagli. “Le ultime vittime sono decedute dopo aver chiesto per giorni un test che è arrivato solo quando, ormai, era troppo tardi.
Sono tanti i cittadini lucani che accusano sintomi chiari di patologie delle vie respiratorie, ai quali, tuttavia, non viene effettuato il tampone né vengono prestate le attenzioni necessarie.
Libera e Anpi chiedono che il tampone venga eseguito a tutti i cittadini che ne facciano richiesta. Bisogna intervenire subito prima che sia troppo tardi. Un’ulteriore attesa rischierebbe concretamente di far propagare il virus in maniera massiccia.

Il modo più efficace per prevenire le infezioni da nuovo coronavirus e interrompere la catena di contagio – sostengono Libera e Anpi – è quello di fare i test, perché non si può fermare la pandemia in atto se non sappiamo chi è infetto.
Oltre alle politiche di distanziamento sociale decise e alle misure di prevenzione personali, la reale spina dorsale per contrastare la diffusione del virus è effettuare tempestivamente i test per capire chi è positivo o meno, isolando e assistendo i contagiati in strutture controllate e idonee.

Sulla gestione dello screening dei contagi, nella Regione Basilicata – denunciano Libera e Anpi – si registrano ritardi e criticità dovuti a cambi di strategie politiche, a errori e carenze.
La risposta al virus, da parte della Task Force regionale, non è stata uniforme, questo avrebbe portato a una criticità nel capire l’effettiva diffusione della malattia e nei sistemi di contenimento del virus.

Libera Basilicata e Anpi Basilicata chiedono dati dettagliati per capire quanti deceduti siano state vittima dei ritardi nell’avvio della terapia e quanti, invece, hanno dovuto soccombere per causa di patologie pregresse.
E’ corretto prendere atto e ammettere – si afferma – che la Regione non possiede i dispositivi di protezione individuali necessari per far fronte alle esigenze degli operatori sanitari e dei cittadini.
E’ altrettanto necessario assumersi la responsabilità della lentezza con cui vengono processati i tamponi.

Libera e Anpi chiedono alle Istituzioni e alle forze politiche e sociali un impegno serio e democratico, chiedono uno sforzo notevole perché venga garantito a tutte e tutti il diritto all’assistenza sanitaria di qualità

Il diritto alla salute è molto più che una comoda frase che gli operatori sanitari, i rappresentanti istituzionali, i gruppi della società civile brandiscono nella vaga speranza che ciò possa cambiare il mondo.
Il diritto alla salute – conclude la nota di Libera e Anpi – è uno strumento legale, un cruciale e costruttivo strumento a disposizione del settore sanitario per fornire le migliori cure ai pazienti e per rendere responsabili i governi regionali, nazionali e la comunità internazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ANPI, Libera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2020 3 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dipendenti Cosmopol Basilicata al lavoro senza dispositivi di sicurezza
Successivo Inps, ampliata la fascia oraria dello sportello telefonico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?