Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Cgil Cisl Uil: tamponi e test rapidi per tutto il personale che opera nelle strutture sanitarie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Cgil Cisl Uil: tamponi e test rapidi per tutto il personale che opera nelle strutture sanitarie
#Coronavirus

#Coronavirus | Cgil Cisl Uil: tamponi e test rapidi per tutto il personale che opera nelle strutture sanitarie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì, 2 aprile 2020 – Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Basilicata, alla luce di quanto sta avvenendo al Crob di Rionero, la cui direzione ha annunciato l’effettuazione di tamponi e test rapidi a tutte le maestranze che a vario titolo operano nella struttura, chiedono al direttore dell’ospedale San Carlo di Potenza, Massimo Barresi, all’Asp e all’Asm di adottare con urgenza le medesime misure anche nei nosocomi potentino e materano e in tutti i presidi sanitari periferici.

Nonostante i continui avvisi e denunce, continuiamo a constatare – si afferma in una nota congiunta – le gravi inadempienze nei confronti degli operatori della sanità e dei servizi esternalizzati (pulizia, mensa, vigilanza, ausilariato), che fronteggiano in prima linea l’emergenza legata al Covid 19, lavoratori e lavoratrici la cui salute va tutelata adeguatamente per salvaguardare se stessi ma anche chiunque possa entrare in contatto con loro, dai colleghi ai familiari.
Bene quindi le misure del Crob, che ha accolto le nostre richieste. Resta incomprensibile l’atteggiamento di Barresi, totalmente sordo alle nostre richieste e ignaro del fatto che il tampone al solo personale sanitario non mette a riparo né il personale stesso né i degenti degli ospedali, esponendoli al rischio derivante dal possibile contagio dai lavoratori dei servizi.

Chiediamo pertanto l’estensione dei tamponi a tutto il personale sopraindicato e la dotazione di adeguati dispositivi di protezione individuale.
I contagi in Basilicata – conclude la nota – appaiono ancora contenuti, ma non possiamo abbassare la guardia. Quanto si è verificato al centro di riabilitazione Don Gnocchi di Tricarico, ma gli stessi casi di contagi agli ospedali Potenza e Villa d’Agri tra il personale sanitari ci mette ulteriormente in allarme. Si intervenga adesso, prima di trovarci ad affrontare irreparabili conseguenze.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2020 2 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Unitalsi di Potenza al lavoro per produrre mascherine da donare al personale medico
Successivo Stop a matrimoni, cresime, comunioni e feste patronali e disposizioni per la Settimana Santa 2020: la lettera di mons. Ligorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?