Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza #Coronavirus, nuova ordinanza per la gestione dei rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza #Coronavirus, nuova ordinanza per la gestione dei rifiuti
#CoronavirusAmbiente e Territorio

Emergenza #Coronavirus, nuova ordinanza per la gestione dei rifiuti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 aprile 2020 – E’ pubblicata sul Bollettino Ufficiale Speciale della Regione Basilicata l’ordinanza numero 13 del 31 marzo 2020, a firma del presidente Vito Bardi, che prevede “il ricorso temporaneo ad una speciale forma di gestione dei rifiuti urbani” durante l’emergenza Coronavirus.

In particolare, l’ordinanza prevede che, alla luce del blocco delle attività industriali, per consentire ilregolare conferimento dei rifiuti dei Comuni negli impianti, i gestori delle discariche sono autorizzati ad aumentare lo stoccaggio di rifiuti indifferenziati rispetto alle quantità previste, in deroga alle autorizzazioni concesse.

Seguendo le nuove direttive nazionali, l’ordinanza ritorna sulle modalità di raccolta, di trasporto e di smaltimento dei rifiuti urbani integrando le disposizioni già fornite ai Comuni.  

I rifiuti prodotti nelle abitazioni di persone risultate positive al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, non devono essere trattati con il sistema della raccolta differenziata. Sono previste alcune precauzioni nella chiusura e nel deposito dei sacchetti. L’ordinanza stabilisce anche procedure particolari per lo stoccaggio dei rifiuti prodotti nelle abitazioni di chi, invece, è in quarantena fiduciaria con sorveglianza attiva. Per tutto il resto della popolazione non si interrompe la raccolta differenziata.A scopo cautelativo, però, fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti utilizzati devono esseresmaltiti nell’indifferenziata. 

Queste disposizioni sono valide fino al 31 luglio 2020.  

EMERGENZA CORONAVIRUS, ROSA SU ORDINANZA GESTIONE DEI RIFIUTI

“Nell’ambito delle disposizioni emanate per l’emergenza Covid 19 si inserisce anche l’ordinanza pubblicata ieri relativa al ciclo dei rifiuti. Ci sono regole chiare che fanno in modo che il sistema dello smaltimento dei rifiuti non si interrompa. Ciò è importante non solo per la tutela dell’ambiente, ma soprattutto a protezione della salute dei lavoratori e dei cittadini. 

La pandemia ci sta facendo vivere un periodo molto particolare, che mai avremmo immaginato. Conservare i servizi essenziali come lo smaltimento dei rifiuti è fondamentale soprattutto in previsione del ritorno alla normalità”. 

Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente e d Energia, Gianni Rosa.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2020 1 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Al Crob di Rionero test rapidi per tutto il personale
Successivo Ordinanza di sgombero per immobili a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?