Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Problemi idrici a Pomarico, appello del Sindaco ad Aql
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Problemi idrici a Pomarico, appello del Sindaco ad Aql
Ambiente e Territorio

Problemi idrici a Pomarico, appello del Sindaco ad Aql

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedi, 31 marzo 2020 – Preoccupa il Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, la rete idrica e fognante del paese, non foss’altro perché perdite d’acqua potrebbero compromettere ulteriormente dal punto di vista geologico la zona (nel gennaio dello scorso anno Pomarico fu interessato da una vasta frana – n.d.r.).

Di qui un ulteriore appello all’Acquedotto Lucano affinchè si facciano verifiche preventive sulla rete idrica e fognare del centro abitato.
“Non è più possibile assistere – afferma – a rotture cicliche e quotidiane che compromettono puntualmente la stabilità di strade pubbliche e immobili privati.
Pomarico è troppo provata da quello che è successo il 29 gennaio dell’anno scorso per poter continuare ad assistere inermi a smottamenti e processi di sgrottamenti costanti giornalieri.

Tantissimi tratti della rete idrica e fognaria del nostro Comune – prosegue il Sindaco – risalgono al dopoguerra e credo che “fisiologicamente” abbiano svolto la loro funzione.
Ora non è più possibile non pensare ad una “naturale” sostituzione delle condotte attempate, senza dover attendere per forza che accada qualcosa di tristemente irrecuperabile.

Presso gli uffici comunali è presente un progetto di “rifacimento della rete fognante e ripristino della rete idrica dell’abitato” fermo al settembre del 2004 che in modo irresponsabile – denuncia il Sindaco Mancini – è stato abbandonato a se stesso per circa un decennio e che poi per una serie di motivazioni giustificabili e ingiustificabili è stato stravolto negli anni scorsi.
Ora è arrivato il momento – conclude di prendere seriamente in considerazione un’operazione di verifiche puntuali e precise sull’intera rete idrica e fognaria partendo dal centro storico che sicuramente risulta la zona più fragile del nostro centro abitato”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag aql, pomarico, problema idrico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2020 31 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi Cacerolada dell’Associazione Radicali Lucani
Successivo #Coronavirus | Ottava vittima in Basilicata: si tratta di un 53enne di Paterno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?