Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I 41 dipendenti a tempo determinato del Comune di Matera sollecitano la proroga dei contratti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > I 41 dipendenti a tempo determinato del Comune di Matera sollecitano la proroga dei contratti
Lavoro

I 41 dipendenti a tempo determinato del Comune di Matera sollecitano la proroga dei contratti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì, 31 marzo – I 41 dipendenti assunti a tempo determinato con Legge n° 208/2015, comma 346, con una lettera, chiedono al sindaco, agli assessori e ai consiglieri comunali “di non voltarsi dall’altra parte e di prorogare i contratti in scadenza alle stesse condizioni degli altri dipendenti a tempo determinato, comma 347.
Si lasciano a casa 41 persone per cui non è  pensabile in queste condizioni un agile reinserimento lavorativo.

Tutti i dipendenti con il contratto in scadenza al 31 Marzo 2020, oggi stanno lavorando  per garantire continuità all’azione dell’amministrazione in piena emergenza.
Da domani, mercoledì, 1 aprile, – scrivono nelle lettera gli interessati – tutte le attività in corso verranno fermate e lasciate sulle scrivanie, senza poter essere completate a danno dei professionisti, dei cittadini e della collettività e in assenza di una programmazione a riguardo.

Mandarci a  casa  – sostengono – rappresenta il gesto più lontano dalle parole che i più alti rappresentanti istituzionali in Europa e in Italia stanno invocando: nessuno deve restare indietro.
Confidiamo  che questo  appello possa generare un un’azione concreta nei nostri confronti, giusta, equa, solidale e utile”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag comune di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2020 31 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il signor Vincenzo, disabile, scrive al Presidente Conte
Successivo Matera | A spasso con droga, arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?