Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale dell’autismo per non dimenticare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornata mondiale dell’autismo per non dimenticare
Attualità

Giornata mondiale dell’autismo per non dimenticare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì, 30 marzo 2020 – L’ Angsa Basilicata (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) anche quest’anno sarà impegnata per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.
In questo momento di grande difficoltà per le famiglie con persone autistiche, l’ANGSA ha riflettuto su quanto il Covid-19 rappresenti un rischio dal forte impatto sociale, non solo per chi è maggiormente esposto al contagio, ma anche per chi, come le persone con disabilità, necessita di attenzioni specifiche e coordinate.

La Giornata del 2 aprile è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, come ricorrenza per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

Quest’anno non si potranno ammirare i monumenti che tradizionalmente si illuminano di blu né si potranno organizzare convegni, eventi, iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione e per questo l’Angsa Basilicata propone in questa giornata di pubblicare sui social una foto mostrando o indossando un oggetto di colore blu, con l’hashtag #alprimoposto. 

“In un momento cosi difficile per i nostri bambini/ragazzi,che rappresentano una delle fasce piu’ deboli della nostra popolazione e che hanno dovuto modificare improvvisamente la loro quotidianità, – si afferma in una nota a firma della presidente dell’associazione Giuliana Lordi – abbiamo inoltre pensato di sostenere le famiglie con l’avvio di un sportello psicologico, gia’ attivo dal 19 Marzo dal lunedi al venerdi. Noi genitori,già messi a dura prova ogni giorno,dobbiamo essere ancora piu’ forti per fronteggiare questa situazione delicata e critica. Tenere i bambini/ragazzi a casa è molto difficile,in quanto la scuola e l’approccio terapeutico sono gli unici momenti di interazione sociale per loro. 

 L’autismo è una condizione biologica di cui, se si conoscessero le cause e la genesi, si potrebbero trovare interventi innovativi o efficaci per affrontarlo, nella migliore delle ipotesi, per cambiarne la storia naturale. Le persone con autismo, inoltre – denuncia la presidente Lordi – non vedono ancora garantito in tutta Italia il diritto alla presa in carico di tipo sociosanitario così come prevista dalle leggi e dai Livelli essenziali di Assistenza (LEA)“.

Lo sportello psicologico e’ a cura della Dr.ssa Debora Benatti, psicologa-psicoterapeuta, e della Dr.ssa Amalia Sabia.
Lo sportello è aperto martedi e giovedi dalle 17 / 18.30
☎️346/09112688.
Nei giorni lunedi mercoledi e venerdi dalle 17/18.30
☎️379/13228
30

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2020 30 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gianni Pittella (Pd) annuncia che è “Pronto l’emendamento al Cura Italia per combattere la medicina difensiva”
Successivo #Coronavirus | Altri due morti in Basilicata, sono 7 in totale. Due i nuovi guariti.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?