Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus, Rospi (Misto): “Reddito universale non è soluzione. Serve dare occupazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus, Rospi (Misto): “Reddito universale non è soluzione. Serve dare occupazione”
#CoronavirusPolitica

#Coronavirus, Rospi (Misto): “Reddito universale non è soluzione. Serve dare occupazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Lunedì 30 marzo 2020 – “Non è con l’assistenzialismo che l’Italia potrà ripartire. Per questo il Reddito Universale non è la soluzione. Superata questa fase, dove è giusto distribuire gli aiuti ai più bisognosi e tutelare le nostre imprese, che siano piccole o grandi, bisognerà partire da una politica che deve concentrarsi sul ridare dignità alle persone, puntando sul lavoro, come scritto anche nella nostra Costituzione. Quindi non solo nessuno deve perdere il lavoro, ma dobbiamo incentivare le imprese per incrementare la richiesta di occupazione”. E’ quanto dichiara il Deputato del gruppo Misto, Gianluca Rospi, che aggiunge: “Dobbiamo avviare un processo di rigenerazione e innovazione della Pubblica Amministrazione, mediante un ricambio generazionale e per questo dico assumiamo i giovani. Cambiamo inoltre il paradigma delle politiche di sviluppo: non più la finanza al centro dello sviluppo economico ma la qualità della vita umana. Tutto questo non significa Reddito Universale, ossia assistenzialismo generalizzato e dignità calpestate, ma l’avvio di politiche economiche dove l’obiettivo non è la ricchezza e il potere ma il benessere dei cittadini, attraverso un nuovo welfare più inclusivo, più attento ai bisogni della gente e più sostenibile verso la nostra Casa Comune. È compito di noi politici rimboccarci le maniche e preparare fin da subito un cronoprogramma per far ripartire la nostra amata Italia in sicurezza”.

“Partiamo dai cantieri edili, dalla filiera ad essi collegata e da tutte quelle lavorazioni in ambienti aperti e areati meno a rischio, dove è naturalmente compito dello Stato garantire le giuste precazioni (mascherine, guanti, ecc.)”. Poi la conclusione dell’On. Rospi con un riferimento al codice degli appalti: “È necessario snellirlo, così i cantieri possono ripartire senza intoppi, e perché, sburocratizzando il sistema autorizzativo, le imprese possono ricominciare con più facilità. Penso che dopo la Settimana Santa potremmo già pensare di far ripartire questi settori e dovremmo pertanto farci trovare pronti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2020 30 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 400 milioni di euro ai comuni per l’emergenza alimentare: alla Basilicata 4,6 milioni
Successivo Comune Matera | Al lavoro per individuare i criteri di erogazione dei buoni spesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?