Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche dei Sindaci leghisti ai provvedimenti del Governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Critiche dei Sindaci leghisti ai provvedimenti del Governo
Politica

Critiche dei Sindaci leghisti ai provvedimenti del Governo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 29 marzo 2020 – “Coronavirus: fondi per gli enti locali, è una vergognosa elemosina di Stato per i Comuni. È una elemosina”.
È questo il duro commento dei Sindaci lucani della Lega, in merito allo stanziamento economico per l’emergenza Coronavirus annunciato dal premier Conte e dal ministro dell’Economia Gualtieri.

“Una vera e propria elemosina di Stato per egli enti locali. Inoltre, i criteri di distribuzione sono poco chiari. Si crea solo confusione. Al Sud ormai siamo in piena emergenza sanitaria e la situazione rischia di aggravarsi. Le fasce deboli e le categorie produttive della regione non hanno più risorse per far fronte ad un futuro reso incerto dalle azioni di questo Governo che continua a seminare incertezze.

Da quando è iniziata l’emergenza, l’Esecutivo – denunciano i Sindaci leghisti – ha rimpallato le responsabilità prima sugli ospedali, poi sui governatori e adesso sui sindaci. Tirino fuori il senso di responsabilità. Così si danneggiano cittadini e imprese”.

Il documento è firmato dai sindaci di Cancellara (Francesco Genzano), Montescaglioso (Vincenzo Zito), Potenza (Mario Guarente), San Chirico Raparo (Claudio Borneo), Tolve (Pasquale Pepe) e Viggiano (Amedeo Cicala).

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag legam, sussidi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2020 29 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il “Fondo social card Covid-19”della Regione Basilicata anticipa i provvedimenti del Governo
Successivo L’AIFA autorizza tre nuovi studi per sperimentazioni di farmaci per il trattamento dell’infezione da nuovo coronavirus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?