Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attrezzature sanitarie donate dall’Associazione Fibrosi Cistica al Centro dell’ospedale San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Attrezzature sanitarie donate dall’Associazione Fibrosi Cistica al Centro dell’ospedale San Carlo
Sanità

Attrezzature sanitarie donate dall’Associazione Fibrosi Cistica al Centro dell’ospedale San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 28 marzo 2020 – E’ dal 1998 che nell’ospedale San Carlo di Potenza è in funzione il Centro Fibrosi Cistica, diretto dal dr. Donatello Salvatore.
Nacque su iniziativa dell’Associazione Fibrosi Cistica di Potenza che da quel giorno ne ha sempre sostenuto l’attività con tutta una serie di iniziative solidaristiche.

“In un momento difficile per la sanità a causa del Coronavirus – afferma il Presidente dell’Associazione Fibrosi Cistica Basilicata, Domenico Iacobuzio – non poteva mancare il nostro sostegno al centro, che – ricorda Iacobuzio – è diventato punto di riferimento per malati che giungono anche da fuori regione.
Di qui la decisione di devolvere parte del bilancio 2020, supportato anche quest’anno dalla Banca BCC – Basilicata, partner nelle iniziative di raccolta fondi, all’acquisto di apparecchiature mediche”.

A conclusione di una interlocuzione tra il Presidente Iacobuzio e il dr. Salvatore, su suggerimento di quest’ultimo, è stato deciso di acquistare e donare N 5 Pari Turbo Boy sx; N 3 Pari LC Sprint Star Hospital Pack; N 8 Pari Baby Mask taglia 1 con Baby Band; N 4 Pari Baby Mask taglia 2 con Baby Band; N 3 Pari Baby Mask taglia 3 con Baby Band; N 2 Pari e-flow rapid; N 10 Sistemi pari O – Pep; N10 Pari pep System.

“L’iniziativa – precisa Iacobuzio – è stata condivisa con la Bcc – Basilicata, che ci ha comunicato di aver deliberato un contributo economico per partecipare  con noi a questa iniziativa. Di questo siamo grati.
Ma la nostra attività, oltre a sostenere il Centro e assistere gli ammalati e le loro famiglie, è soprattutto finalizzata a sostenere la ricerca, nella speranza che quanto prima si possa debellare questa malattia che interessa le vie respiratorie.
E’ il motivo per il quale, nel corso dell’anno promuoviamo iniziative, che in questo periodo purtroppo sono molto condizionate dalle giuste e necessarie disposizioni emanate dal Governo per contrastare l’epidemia.
A riguardo – conclude Iacobuzio – mi sia permesso di rivolgere a nome dell’associazione ancora una volta l’invito: RESTATE A CASA“.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag associazione fibrosi cistica basilicata, Banca BCC - Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2020 29 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Asp di Basilicata pienamente impegnata nella tutela dei propri lavoratori
Successivo Commuoversi in diretta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?