Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Fare la spesa anche per chi la spesa non può farla
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Fare la spesa anche per chi la spesa non può farla
Ambiente e TerritorioAttualità

Potenza | Fare la spesa anche per chi la spesa non può farla

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image



Potenza venerdì 27 marzo 2020 – Fare la spesa anche per chi la spesa non può farla. Nasce cosi “LaSpesaXte”, spesa sospesa per la città di Potenza, servizio promosso in questi giorni di emergenza dall’associazione Io Potentino Onlus.
L’idea è semplice: chi vorrà, recandosi presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa che effettuano servizio a domicilio, potrà lasciare una donazione in denaro che settimanalmente verrà convertita in spesa alimentare, presso lo stesso punto vendita e consegnata direttamente dallo stesso esercizio commerciale alle famiglie in difficoltà che in queste ore contattano l’associazione per aderire in qualità di beneficiari del servizio. 

Sarà possibile in alternativa, effettuare un bonifico sul conto corrente IO POTENTINO ONLUS

  • codice iban IT 48 N 08597 04200 000050004984
  • causale La spesa per te 

In questo caso, settimanalmente, quanto donato, verrà integralmente destinato all’acquisto di generi alimentari a lunga conservazione per le differenti emergenze alimentari pervenute alle linee telefoniche associative ed istituzionali.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2020 27 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Riesame rimette in libertà De Bonis
Successivo Coronavirus, scacco matto alle bufale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?