Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche dietro le sbarre c’è tanta solidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Anche dietro le sbarre c’è tanta solidarietà
Attualità

Anche dietro le sbarre c’è tanta solidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì, 27 marzo 2020 – Dalla Casa Circondariale di Potenza parte una raccolta Fondi per la Protezione Civile Italiana promossa dai detenuti.
Una notizia che colpisce, che fa riflettere; che supera luoghi comuni, pregiudizi. Che fa guardare al di là di quelle sbarre dove c’è anche tanta solidarietà.
Nella lettera con la quale i detenuti hanno comunicato la loro lodevole iniziativa una frase colpisce fra tutte: “”Ognuno di noi – scrivono – è chiamato a fare la propria parte, secondo le proprie possibilità, perchè i detenuti fanno parte della società civile come affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e noi con questo piccolo contributo vorremmo far sentire proprio alla società civile la nostra appartenenza”.

E della società civile, della quale sentono di far parte, esprimono “la piena solidarietà a tutti coloro che in questo momento difficile per il nostro paese stanno mettendo in in gioco se stessi più di quanto il senso civico richiede e a quanti hanno perso la vita per questa epidemia. s
Vorremmo fare un plauso – scrivono ancora – in primis ai medici, agli operatori della Protezione Civile e a tutti i volontari che quotidianamente si battono in prima linea contro questo virus, mettendo consapevolmente a rischio le proprie vite, sacrificando gli affetti familiari con turni massacranti spesso in strutture carenti sul piano della sicurezza personale, in più di un’occasione sprovvisti dei più elementari materiali di protezione, mostrando un altissimo senso del dovere”.

Nella lettera i detenuti menzionano anche “tutti coloro che ogni giorno lavorano per garantire i servizi essenziali.
In uno scenario apocalittico –
concludono – nessuno può rimanere indifferente. Ognuno è chiamato a fare la propria parte. Anche la popolazione detenuta di questo istituto”.

Non aggiungiamo altro.


Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag carcere di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2020 27 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps | Novità per l’accesso ai servizi dell’istituto
Successivo Il Riesame rimette in libertà De Bonis
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?