Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il crocifisso che “sconfisse” la peste arriva a San Pietro per la benedizione “Urbi et orbi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Il crocifisso che “sconfisse” la peste arriva a San Pietro per la benedizione “Urbi et orbi”
#CoronavirusAttualità

Il crocifisso che “sconfisse” la peste arriva a San Pietro per la benedizione “Urbi et orbi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Roma, giovedì 26 marzo 2020 – Adesso è in Vaticano e domani sarà esposto sul sagrato di San Pietro. L’antico crocifisso miracoloso – quello che fece fermare la pestilenza a Roma nel XVI secolo – e davanti al quale Papa Francesco si è inginocchiato la scorsa settimana nella chiesa di San Marcellino al Corso, ha fatto il suo ingresso nel piccolo stato pontificio su un furgoncino. Avrebbe potuto arrivare con una bella processione ma non sono di certo tempi adatti per fare processioni, come avvenne quattro secoli fa. Domani pomeriggio verrà collocato sul sagrato della basilica di San Pietro per la preghiera straordinaria che Francesco ha annunciato. Pregherà per fermare la pestilenza del coronavirus davanti ad una desolata piazza vuota, implorando la fine di questa epidemia che sta causando morti e feriti in tutto il mondo, fermando l’economia dei cinque continenti e stravolgendo la vita di interi popoli. (Fonte Il Messaggero)

Il Papa concede l’indulgenza plenaria per la preghiera del 27 marzo

FONTE VATICAN NEWS – La Sala Stampa della Santa Sede ha emesso un comunicato per ribadire alcune particolarità dell’evento di domani, venerdì 27 marzo, quando Francesco, “in questo tempo di emergenza per l’umanità – si legge nella nota – inviterà i cattolici di tutto il mondo a unirsi spiritualmente in preghiera con lui”.

“La preghiera del Santo Padre – precisa il comunicato – potrà essere seguita in diretta tramite i media e si concluderà con la Benedizione eucaristica che sarà impartita “Urbi et orbi” attraverso i mezzi di comunicazione. A tutti coloro che si uniranno spiritualmente a questo momento di preghiera tramite i media sarà concessa l’indulgenza plenaria secondo le condizioni previste dal recente decreto della Penitenzieria Apostolica.”

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2020 26 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Flash mob” in piazza nonostante i divieti: denunciate 14 persone
Successivo Lettera ai cittadini delle regioni del Nord più colpite dall’epidemia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?