Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale Villa d’Agri: riaperta l’Area Critica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Ospedale Villa d’Agri: riaperta l’Area Critica
IN EVIDENZASaluteSanità

Ospedale Villa d’Agri: riaperta l’Area Critica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Mercoledì 25 marzo 2020 – La Direzione Generale dell’A.O.R. “San Carlo” comunica che dalle ore 20.00 di questa sera è stata riaperta, presso il Presidio Ospedaliero di Villa D’Agri, l’Area Critica che costituisce un modello organizzativo-funzionale di integrazione tra l’Area di Emergenza-Urgenza, i Servizi di Pronto Soccorso con annessi posti letto di Osservazione Breve Intensiva (0.B.I.) e i Servizi di Anestesia e Rianimazione.

Tale riapertura risulta propedeutica alla graduale e totale riapertura di tutta la struttura Ospedaliera che si auspica avvenga nel minor tempo possibile.

Intanto a garanzia di un perfetto funzionamento della predetta Area Critica tutto il personale medico ed infermieristico, in forza presso i reparti attualmente non ancora operativi, sarà  in servizio presso di essa fino a quando l’ospedale non rientrerà in piena attività.

Data l’importanza dell’Area Critica, già istituita nello scorso gennaio, se ne garantisce la piena operatività anche quando l’ospedale funzionerà nella sua totalità.

La Direzione Generale sta provvedendo a sottoporre con gradualità il personale sanitario di tutti i nosocomi alle sue dipendenze ai test rapidi partendo dalla giornata di oggi. Questo al fine di tutelare la salute degli operatori e della comunità lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020 25 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Acquedotto Lucano l’invito ad effettuare l’autolettura
Successivo Bardi scrive ai sindaci: “Su esito tamponi astenersi da dichiarazioni pubbliche o social”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?