Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli abitanti di Sarconi potranno far rifornimento al distributore di carburante di Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Gli abitanti di Sarconi potranno far rifornimento al distributore di carburante di Moliterno
Ambiente e Territorio

Gli abitanti di Sarconi potranno far rifornimento al distributore di carburante di Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 25 marzo 2020 – Problema risolto. La testardaggine del sindaco Cesare Marte e soprattutto l’intervento puntuale del Prefetto di Potenza hanno consentito di risolvere un problema che preoccupava non poco i cittadini di Sarconi (foto di copertina).
Di quale problema stiamo parlando? Dell’impossibilità fino ad oggi per loro di poter fare rifornimento di carburante al distributore ubicato in località Pantanelle, nel comune di Moliterno, in quanto si trova all’interno della zona rossa decretata nell’ambito dei provvedimenti per far fronte all’emergenza Coronavirus.

Gli abitanti di Sarconi, comune nel quale da mesi è chiuso l’unico distributore esistente, per rifornirsi sono stati costretti fino ad oggi a recarsi al distributore di Villa d’Agri che, sebbene sia il più vicino, dista quindici chilometri.

Per fortuna, come dicevamo, il problema è stato risolto. Da domani anche gli abitanti di Sarconi potranno servirsi del distributore di carburante di Moliterno.

Soddisfatto, ovviamente, il sindaco Cesare Marte che si è prodigato fino all’inverosimile per risolvere il problema.
“Non potevo non tener presente le esigenze dei miei cittadini. Tra l’altro, il distributore di località Pantanelle è quasi confinante con il mio comune. Mi è parso quasi illogico – afferma – non consentirne l’utilizzo, pur nel rispetto delle decisioni adottate per far far fronte all’emergenza sanitaria in atto.
A riguardo, quando si è fatta la conferenza di servizi nel corso della quale è stata decretata appunto la zona rossa, se avessimo potuto partecipare probabilmente il problema si sarebbe risolto subito.
L’importante comunque – conclude – che il problema ora si sia risolto. Devo ringraziare il Prefetto e l Sindaco di Moliterno che hanno compreso le nostre esigenze e fatte proprie le nostre richieste”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag cesare marte, Moliterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020 25 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi scrive ai sindaci: “Su esito tamponi astenersi da dichiarazioni pubbliche o social”
Successivo “Flash mob” in piazza nonostante i divieti: denunciate 14 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?