Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli abitanti di Sarconi potranno far rifornimento al distributore di carburante di Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Gli abitanti di Sarconi potranno far rifornimento al distributore di carburante di Moliterno
Ambiente e Territorio

Gli abitanti di Sarconi potranno far rifornimento al distributore di carburante di Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 25 marzo 2020 – Problema risolto. La testardaggine del sindaco Cesare Marte e soprattutto l’intervento puntuale del Prefetto di Potenza hanno consentito di risolvere un problema che preoccupava non poco i cittadini di Sarconi (foto di copertina).
Di quale problema stiamo parlando? Dell’impossibilità fino ad oggi per loro di poter fare rifornimento di carburante al distributore ubicato in località Pantanelle, nel comune di Moliterno, in quanto si trova all’interno della zona rossa decretata nell’ambito dei provvedimenti per far fronte all’emergenza Coronavirus.

Gli abitanti di Sarconi, comune nel quale da mesi è chiuso l’unico distributore esistente, per rifornirsi sono stati costretti fino ad oggi a recarsi al distributore di Villa d’Agri che, sebbene sia il più vicino, dista quindici chilometri.

Per fortuna, come dicevamo, il problema è stato risolto. Da domani anche gli abitanti di Sarconi potranno servirsi del distributore di carburante di Moliterno.

Soddisfatto, ovviamente, il sindaco Cesare Marte che si è prodigato fino all’inverosimile per risolvere il problema.
“Non potevo non tener presente le esigenze dei miei cittadini. Tra l’altro, il distributore di località Pantanelle è quasi confinante con il mio comune. Mi è parso quasi illogico – afferma – non consentirne l’utilizzo, pur nel rispetto delle decisioni adottate per far far fronte all’emergenza sanitaria in atto.
A riguardo, quando si è fatta la conferenza di servizi nel corso della quale è stata decretata appunto la zona rossa, se avessimo potuto partecipare probabilmente il problema si sarebbe risolto subito.
L’importante comunque – conclude – che il problema ora si sia risolto. Devo ringraziare il Prefetto e l Sindaco di Moliterno che hanno compreso le nostre esigenze e fatte proprie le nostre richieste”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cesare marte, Moliterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020 25 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi scrive ai sindaci: “Su esito tamponi astenersi da dichiarazioni pubbliche o social”
Successivo “Flash mob” in piazza nonostante i divieti: denunciate 14 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?