Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumento dei prezzi, l’Adoc sollecita maggiori controlli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aumento dei prezzi, l’Adoc sollecita maggiori controlli
Economia

Aumento dei prezzi, l’Adoc sollecita maggiori controlli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 25 marzo – All’Adoc ( Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori)  più parti viene segnalato, in questa ultima settimana, l’aumento dei prezzi dei beni che in questo momento sono da considerarsi di primissima necessità.

“Ci riferiamo – afferma in una nota il Presidente dell’Adoc Basilicata, Nino D’Andrea – soprattutto ai prodotti dell’agricoltura quali ortaggi e frutta di provenienza nazionale, ai prodotti quali salumi, latte e formaggi/lattici, oltre a prodotti  per la pulizia personale e della casa.

Molti utenti, che nel rispetto delle direttive impartite si recano a far la spesa, subiscono aumenti che alcune volte sono superiori al 20%  rispetto all’inizio del periodo emergenziale.

Tali aumenti – sostiene D’Andrea – sono assolutamente  ingiustificati e fortemente speculativi, specie in questo momento di difficoltà per i consumatori italiani che, molte volte, vedono ridotti se non addirittura azzerati, per svariate ed incontrollabili dinamiche, le loro fonti di reddito.

Dagli scaffali, e questo si aggiunge ai fenomeni appena denunciati, sono sparite – denuncia D’Andrea – le offerte che le reti di distribuzione sono solite fare e ci riferiamo in particolare alla scontistica praticata fino “all’altro ieri”.

Difatti  mentre sui siti nazionali – https://www.doveconviene.it/iper-e-super – sono riportate numerose offerte sui prodotti sopra elencati negli scaffali dei negozi potentini tali offerte, molto spesso, non sono presenti.

Ci rendiamo conto che i prezzi li fa il mercato, ma è anche vero che il sempre richiamato  e generale “senso civico” in questo momento non alberga in molti “commercianti potentini”.

ConD’Andrea sollecita “un controllo della situazione, per quanto di rispettiva competenza, finalizzato ad un contenimento dei prezzi al consumo dei beni di prima necessità”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020 25 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anticipazione pagamento pensioni e calendario ritiro
Successivo Trasporto sostenibile | Nuovi bandi, a beneficiare anche la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?