Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumento dei prezzi, l’Adoc sollecita maggiori controlli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aumento dei prezzi, l’Adoc sollecita maggiori controlli
Economia

Aumento dei prezzi, l’Adoc sollecita maggiori controlli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì, 25 marzo – All’Adoc ( Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori)  più parti viene segnalato, in questa ultima settimana, l’aumento dei prezzi dei beni che in questo momento sono da considerarsi di primissima necessità.

“Ci riferiamo – afferma in una nota il Presidente dell’Adoc Basilicata, Nino D’Andrea – soprattutto ai prodotti dell’agricoltura quali ortaggi e frutta di provenienza nazionale, ai prodotti quali salumi, latte e formaggi/lattici, oltre a prodotti  per la pulizia personale e della casa.

Molti utenti, che nel rispetto delle direttive impartite si recano a far la spesa, subiscono aumenti che alcune volte sono superiori al 20%  rispetto all’inizio del periodo emergenziale.

Tali aumenti – sostiene D’Andrea – sono assolutamente  ingiustificati e fortemente speculativi, specie in questo momento di difficoltà per i consumatori italiani che, molte volte, vedono ridotti se non addirittura azzerati, per svariate ed incontrollabili dinamiche, le loro fonti di reddito.

Dagli scaffali, e questo si aggiunge ai fenomeni appena denunciati, sono sparite – denuncia D’Andrea – le offerte che le reti di distribuzione sono solite fare e ci riferiamo in particolare alla scontistica praticata fino “all’altro ieri”.

Difatti  mentre sui siti nazionali – https://www.doveconviene.it/iper-e-super – sono riportate numerose offerte sui prodotti sopra elencati negli scaffali dei negozi potentini tali offerte, molto spesso, non sono presenti.

Ci rendiamo conto che i prezzi li fa il mercato, ma è anche vero che il sempre richiamato  e generale “senso civico” in questo momento non alberga in molti “commercianti potentini”.

ConD’Andrea sollecita “un controllo della situazione, per quanto di rispettiva competenza, finalizzato ad un contenimento dei prezzi al consumo dei beni di prima necessità”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2020 25 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anticipazione pagamento pensioni e calendario ritiro
Successivo Trasporto sostenibile | Nuovi bandi, a beneficiare anche la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?