Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accolte dalla Total tutte le richieste del Comune di Corleto Perticara, soddisfatto il Sindaco Massari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Accolte dalla Total tutte le richieste del Comune di Corleto Perticara, soddisfatto il Sindaco Massari
Attualità

Accolte dalla Total tutte le richieste del Comune di Corleto Perticara, soddisfatto il Sindaco Massari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Martedì 24 marzo 2020 – Pace fatta – ammesso che ci sia stata mai una guerra – tra il Comune di Corleto Perticara e la Total. A darne notizia, con una comprensibile soddisfazione, il Sindaco Antonio Massari, il quale, con un video, informa delle risultante dell’ultimo incontro avuto con il management della multinazionale.

Come abbiano dato notizia in un precedente articolo, Massari aveva chiesto alcuni interventi a favore della popolazione locale per far fronte all’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus. Richieste alle quali la Total aveva risposto negativamente adducendo difficoltà finanziarie. La risposta ad onor del vero aveva lasciato alquanto perplessi.

Oggi il definitivo chiarimento con la conferma da parte della Total nel corso di un incontro con il Sindaco Massari.

“Il cento per cento delle richieste avanzate dall’amministrazione comunale – afferma con soddisfazione Massari – sono state evase. Sarà fornito alla popolazione in più trance la totale copertura delle mascherine necessarie. Sarà distribuito un gel disinfettante per tutte le famiglie.

Ancora più importante per il territorio, – prosegue Massari – sarà il potenziamento del trasporto sanitario con una presenza di un’autoambulanza fissa con medici a bordo, nel caso dovessero verificarsi, ci auguriamo di no, degli episodi contemporanei di positività. Se ne farà carico direttamente la Total”.

Sindaco, lei però ha chiesto anche altro. In particolare rendere utilizzabile un immobile dove poter ospitare persone in quarantena. Cosa ha risposto la Total?

“ Anche questa richiesta è stata accolta. Nei prossimi giorni faremo un sopralluogo alla scuola Lacava, individuata dall’amministrazione a tale scopo. Sopralluogo che faremo con rappresentanti della Total, dell’ufficio tecnico comunale e con i medici di famiglia del paese. Servirà ad individuare ciò che occorre per rendere questo sito fruibile ad eventuali emergenze.”

Sindaco, nella precedente videoconferenza con i responsabili della Total lei aveva sollecitato anche un contributo in termini economici a sostegno dell’economia locale che risentirà negativamente dell’emergenza sanitaria.

“Abbiamo avuto un riscontro positivo da parte dell’Amministratore Delegato di Total per un’anticipazione royalties A strettissimo giro ci ritroveremo per individuare le modalità attraverso le quali rendere possibile questa operazione per fr partire una serie di progetti economici, occupazionali, sociali che sono già pronti. Progetti che posano dare nuova linfa al paese in un momento di grandissima difficoltà economica.

Per onestà intellettuale, – conclude il Sindaco Massari – devo ringraziare Total Italia per la disponibilità, per la sinergia, per la volontà concreta, evidente, obiettiva di venire incontro alle esigenze del Comune di Corleto Perticara in un momento particolarmente delicato dal punto di vista sanitario, sociale ed economico”.

Il Sindaco Massari non lo dice ma è intuibile la soddisfazione per aver chiuso positivamente un confronto che era apparso spigoloso che è riuscito invece a portare a compimento nel miglior modo possibile al di là di ogni aspettativa.
Evidentemente i responsabili della Total hanno ben compreso che le sue richieste erano non solo condivisibili ma sostenute in quel rapporto di reciproca collaborazione che deve essere alla base della presenza sul territorio della multinazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Antonio Massari, Corleto Perticara, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2020 24 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consiglieri di opposizione: “Gravi le parole dell’assessore Leone sui medici di base”
Successivo Leone risponde all’Ordine dei medici: “In questi giorni difficili si può essere fraintesi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?